Cronaca Salerno, Salerno

Giffoni Valle Piana: i corsi serali crescono, opportunità per studenti-lavoratori e giovani calciatori

corsi serali giffoni valle piana record iscrizioni
Istituto Gian Camillo Glorioso di Giffoni Valle Piana
Istituto Gian Camillo Glorioso di Giffoni Valle Piana

Crescono gli iscritti ai corsi serali all’istituto Gian Camillo Glorioso di Giffoni Valle Piana (sede distaccata da quella di Montecorvino Rovella): 50 studenti tra adulti e giovani calciatori contro la dispersione scolastica. Lo riporta l’odierna edizione del Mattino.

Corsi serali Giffoni Valle Piana: boom iscrizioni e lotta alla dispersione scolastica

A Giffoni Valle Piana, la sede distaccata dell’Istituto “Gian Camillo Glorioso” di Montecorvino Rovella registra un aumento di iscrizioni ai corsi serali, pensati per gli adulti e gli studenti-lavoratori. La campanella suona alle 18, scandendo il tempo di studio dopo il lavoro per i futuri diplomati dell’indirizzo tecnico-turistico. «Una sfida vinta contro il rischio di dispersione scolastica e a favore dell’inclusione sociale», spiega la dirigente scolastica, prof.ssa Teresa Sorrentino. «L’attivazione del corso serale ha non solo evitato il dimensionamento della sede, ma ha anche trainato la sede centrale di Rovella».

Numeri in crescita e attenzione al territorio

I dati parlano chiaro: dagli 29 studenti del 2024-2025, si è passati a circa 50 iscritti nel nuovo anno scolastico. La crescita è frutto del dialogo tra istituzioni locali, in particolare tra scuola e Comune di Giffoni Valle Piana, e del lavoro della referente dei corsi, prof.ssa Emma Tedesco, con il sostegno del sindaco Antonio Giuliano. Le classi sono due, con lezioni dal lunedì al giovedì dalle 17 alle 21, e il venerdì con un numero ridotto di ore. È prevista anche la possibilità di didattica a distanza.

Studenti-lavoratori e giovani sportivi

Molti corsisti frequentano le lezioni dopo i turni di lavoro, anche in tuta e scarpe antinfortunistiche, mentre un gruppo di giovani calciatori della Primavera della Salernitana, grazie a un accordo con il club, segue le lezioni dopo gli allenamenti, diventando così studenti-lavoratori. «È un percorso didattico del quale andare fieri», commenta il sindaco Giuliano. «Rappresenta non solo Giffoni Valle Piana, ma l’intero comprensorio dei Picentini, offrendo nuove opportunità di riscatto e inserimento lavorativo».

Prospettive future

L’assessore alla Pubblica Istruzione Marianna Ulturale annuncia già possibili novità: «Per il prossimo anno scolastico potremmo attivare un nuovo indirizzo a Giffoni Valle Piana, ampliando ulteriormente l’offerta formativa dell’istituto Glorioso».

Giffoni Valle Piana

Ultime notizie