Site icon Occhio di Salerno

Inchiesta su concorsi pilotati all’Asl di Salerno, Vincenzo Alaia indagato per presunta corruzione: «Sono innocente»

corruzione concorsi asl salerno indagato vincenzo alaia

Vincenzo Alaia

Vincenzo Alaia indagato per presunta corruzione sui concorsi Asl di Salerno: perquisiti casa e studio del consigliere. L’esponente regionale si dichiara estraneo ai fatti. Lo riporta l’odierna edizione del Mattino.

Concorsi Asl Salerno, indagato per corruzione Vincenzo Alaia: «Estraneo ai fatti, mi farò sentire»

Vincenzo Alaia, presidente della Commissione Sanità della Regione Campania, è finito sotto inchiesta con l’accusa di corruzione in concorso. I carabinieri di Salerno, su disposizione della Procura di Avellino, hanno perquisito la sua abitazione e il suo studio professionale, sequestrando materiale ritenuto utile alle indagini.

Alaia ha reso pubblica la notizia con un post su Facebook, sottolineando la sua volontà di collaborare e di chiarire la propria posizione. L’inchiesta, coordinata dal pm Francesco Raffaele, vede coinvolte complessivamente sei persone, tra candidati e dirigenti della sanità campana, sospettate di aver manipolato procedure concorsuali all’Asl di Salerno.

Le accuse e le indagini

Secondo l’ipotesi investigativa, Alaia avrebbe favorito alcuni partecipanti ai concorsi, aiutandoli a superare le prove. Gli inquirenti hanno già raccolto intercettazioni e ascoltato testimoni. L’indagine, nata casualmente da altre verifiche, ha portato alla scoperta di presunti concorsi pilotati. Il consigliere regionale ha replicato con fermezza: «Sono del tutto estraneo ai fatti contestati. Ho piena fiducia nella magistratura e chiederò al pm di essere ascoltato. Ho sempre agito nel rispetto della legalità e dell’etica». La sua difesa è stata affidata all’avvocato Benedetto De Maio.

Le reazioni

Alaia ha ricevuto attestati di stima da esponenti politici, tra cui Gianfranco Rotondi, vicepresidente della Commissione Politiche UE alla Camera: «Conosco Enzo da quando era ragazzo, sono certo della sua correttezza e sono convinto che dimostrerà la sua estraneità». Intanto, il maxi-concorso regionale per Operatori Socio-Sanitari, che prevedeva 1.274 assunzioni a tempo indeterminato, è stato sospeso a pochi giorni dall’avvio delle prove. L’Asl di Salerno ha parlato di «criticità tecniche e organizzative», rinviando gli esami a data da destinarsi. Anche l’Asl di Napoli ha annunciato la sospensione delle selezioni. Sarà la magistratura a chiarire se tali procedure siano collegate all’indagine in corso.

Exit mobile version