Sviluppi positivi nella vertenza che riguarda lo stabilimento Cooper Standard Automotive di Battipaglia. L’8 ottobre 2025 si è tenuto un incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, al quale hanno preso parte i rappresentanti delle organizzazioni sindacali Filctem CGIL, Femca CISL, Uiltec UIL e Confail, insieme alla RSU di stabilimento. Durante la riunione sono stati affrontati i principali nodi legati al futuro del sito produttivo e ai livelli occupazionali.
Cooper Standard Battipaglia, scongiurata la chiusura: riprendono le attività
Secondo quanto riferito dai sindacati, il confronto ha portato a importanti passi avanti verso la salvaguardia dei posti di lavoro e la continuità produttiva dell’impianto. Il Ministero ha garantito il proprio impegno diretto per la ricerca di soluzioni industriali concrete, finalizzate al rilancio del sito di Battipaglia e al superamento dell’ipotesi di chiusura che aveva destato forte preoccupazione tra i lavoratori.
All’indomani dell’incontro romano, nella giornata del 9 ottobre, si è svolta un’assemblea con i dipendenti durante la quale è stata condivisa la decisione di riprendere le attività lavorative a partire dal 10 ottobre 2025. Una scelta che segna un momento di fiducia e di speranza per il futuro dello stabilimento, dopo settimane di tensione e di incertezza.
Le organizzazioni sindacali hanno espresso soddisfazione per l’esito del tavolo ministeriale e per l’attenzione dimostrata dalle istituzioni nei confronti della vertenza. “Scongiurata la chiusura dello stabilimento – dichiarano i segretari territoriali Antonio D’Amato (Filctem CGIL), Gerardo Giliberti (Femca CISL), Alessandro Antoniello (Uiltec UIL) e Giovanni Pagano (Confail) – sarà ora necessario individuare, attraverso le trattative che si svilupperanno nelle prossime settimane, tutte le soluzioni necessarie al rilancio del sito produttivo di Battipaglia.**”
Le parti si sono impegnate a proseguire il confronto nelle sedi istituzionali per definire un piano di rilancio sostenibile e duraturo, che garantisca occupazione e competitività. La vertenza Cooper Standard, divenuta negli ultimi mesi simbolo delle difficoltà industriali del territorio salernitano, sembra dunque entrare in una fase di rinnovato dialogo, con l’obiettivo condiviso di assicurare un futuro produttivo e occupazionale al polo industriale di Battipaglia.