Site icon Occhio di Salerno

Polizia di Salerno intensifica i controlli stradali: 37 patenti sospese per uso dello smartphone alla guida

Mugnano di Napoli operazione notturna della Polizia di Stato

Nel recente periodo, la Polizia di Stato di Salerno ha intensificato le sue attività di controllo per migliorare la sicurezza della circolazione stradale. L’operazione ha visto il coinvolgimento della Sezione Polizia Stradale di Salerno e della Questura, con l’obiettivo di contrastare le infrazioni al Codice della Strada e sensibilizzare i cittadini sui rischi legati alla guida distratta.

Sanzioni e decurtazioni di punti

Durante i controlli congiunti effettuati nelle scorse settimane, sono stati monitorati 87 veicoli e controllate 110 persone. Come risultato, sono state emesse ben 66 sanzioni per violazioni al Codice della Strada, con 215 punti decurtati dalle patenti dei conducenti contravventori. Questo evidenzia l’impegno della Polizia per migliorare la sicurezza stradale e prevenire incidenti causati da comportamenti negligenti.

Uso del cellulare alla guida

Uno degli aspetti più preoccupanti dei controlli è stato l’alto numero di conducenti sorpresi a utilizzare il cellulare durante la guida. Ben 37 persone sono state sanzionate e hanno subito la sospensione della patente per questa grave infrazione. La Polizia ha posto particolare attenzione a questo comportamento, considerando i rischi elevati che comporta per la sicurezza di tutti.

L’importanza di evitare distrazioni alla guida

La Polizia ha utilizzato questa occasione per sensibilizzare gli utenti della strada sulla pericolosità della guida distratta. Si è spiegato che anche un momento di distrazione, come leggere un messaggio o scegliere una canzone, può compromettere la sicurezza stradale e provocare incidenti fatali. La Polizia di Salerno sottolinea che la guida richiede costante attenzione e reattività per evitare tragiche conseguenze.

Exit mobile version