A Positano, in seguito a controlli, i NAS di Salerno hanno riscontrato irregolarità igienico-sanitarie in un ristorante. Disposta una diffida, ma nessun provvedimento di chiusura. Previsti nuovi controlli nei prossimi mesi.
Positano, controlli dei NAS: diffida per un ristorante ma nessuna chiusura
I Carabinieri del NAS di Salerno hanno eseguito un’ispezione in un ristorante di Positano nell’ambito delle consuete attività di verifica dedicate alla sicurezza alimentare e alla tutela della salute pubblica, intensificate in coincidenza con il periodo di alta stagione turistica. Durante il controllo, i militari hanno riscontrato alcune irregolarità di natura igienico-sanitaria. Tra le criticità rilevate figurano la presenza di umidità in alcune aree, l’uso non corretto di armadietti, una gestione non conforme del manuale HACCP in relazione all’utilizzo dell’abbattitore di temperatura e alcune mancanze nei sistemi di prevenzione e monitoraggio degli infestanti.
Tuttavia, le verifiche non hanno evidenziato problemi riguardanti la qualità o la sicurezza degli alimenti serviti. Si tratta, piuttosto, di carenze di tipo burocratico e gestionale, circostanze che possono emergere anche in contesti turistici di prestigio come Positano, dove i ritmi intensi della stagione estiva possono rallentare l’aggiornamento costante delle procedure previste dalla normativa.
Per tali motivi, i NAS hanno emesso una diffida nei confronti del locale, che potrà continuare a operare regolarmente, senza alcun provvedimento di chiusura. Il ristorante, ormai prossimo alla chiusura stagionale, ha già annunciato l’intenzione di sfruttare il periodo di pausa per intervenire sulle criticità segnalate e adeguarsi pienamente ai requisiti igienico-sanitari.
Le autorità hanno inoltre previsto un nuovo sopralluogo nei prossimi mesi per verificare l’effettivo completamento degli interventi. L’operazione rientra nel più ampio piano di controlli predisposto nelle mete turistiche più frequentate della Costiera Amalfitana, volto a mantenere elevati standard di sicurezza per cittadini e visitatori.