Cronaca Salerno, Salerno

Movida sotto assedio: 202 persone fermate a Salerno. Maxi controllo della Polizia nelle piazze a rischio

droga nascosta in casa, parcheggiatori abusivi, arresto porto Salerno, Barista trovato morto in casa
Polizia di Stato

Controlli straordinari nella movida di Salerno: 202 persone e 74 veicoli fermati dalla Polizia. Operazione voluta dal prefetto Esposito per contrastare disagi e microcriminalità. Lo riporta l’odierna edizione del Mattino.

Controlli straordinari nella movida: oltre 200 persone fermate a Salerno

Controlli straordinari nelle zone calde della movida salernitana. Dopo le segnalazioni di residenti e comitati, le forze dell’ordine hanno avviato un’operazione mirata a contrastare disagi e microcriminalità che nelle ultime settimane avevano reso invivibili le serate in diversi quartieri della città. Nella serata di mercoledì 27 agosto, la Polizia di Stato ha effettuato verifiche su 202 persone – di cui 50 già note alle forze dell’ordine – e 74 veicoli, tra cui oltre 20 motoveicoli. Sono stati elevati 19 verbali per violazioni al Codice della strada.

L’intervento si è concentrato nelle aree di piazza San Francesco e piazza Giancamillo Gloriosi, spesso teatro di schiamazzi, corse in scooter e parcheggi selvaggi. L’operazione, disposta in sede di Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto Francesco Esposito, rientra in una strategia più ampia di contrasto al disagio giovanile e alla criminalità connessa alla movida.

I controlli hanno rappresentato un deterrente contro bivacchi, rumori molesti e comportamenti pericolosi che avevano esasperato i residenti di Torrione e della zona orientale. Con questo intervento straordinario, lo Stato ha voluto dare un segnale chiaro di presenza e di attenzione alla sicurezza urbana.

comune di salernocontrolli

Ultime notizie