Cronaca Salerno, Salerno

Controlli intensificati tra Sapri e Policastro: 4 denunce per guida sotto effetto di droghe

campagna polizia golfo policastro
Polizia Stradale
Polizia Stradale

Week-end di controlli straordinari per la Polizia Stradale di Salerno, impegnata nell’ambito della campagna nazionale di prevenzione “E…state con noi”, finalizzata a contrastare la guida in stato di alterazione e a sensibilizzare i cittadini sui pericoli della strada. In particolare, l’attenzione si è concentrata sulle località turistiche di Sapri e Policastro, dove nel periodo estivo si registra un significativo aumento del traffico veicolare.

Controlli intensificati tra Sapri e Policastro: 4 denunce

Nel corso delle attività, sono stati sottoposti a test salivari 38 conducenti, grazie al supporto di un laboratorio mobile di analisi di secondo livello. In quattro casi è emersa la positività a sostanze stupefacenti. Per i soggetti coinvolti sono scattate contestualmente la denuncia, il ritiro della patente e, nei casi previsti dalla normativa, il sequestro del veicolo finalizzato alla confisca.

Parallelamente all’attività repressiva, la Polizia Stradale ha portato avanti anche un’importante azione di prevenzione. Il 3 agosto, la campagna “E…state con noi” ha fatto tappa a Salerno, in Piazza della Libertà, dove è stato allestito uno stand informativo. I cittadini hanno potuto visitare l’ufficio mobile della Polizia, osservare da vicino la Lamborghini in dotazione alle forze dell’ordine e interagire con il tappeto interattivo, uno strumento utilizzato per simulare gli effetti dell’alcol e delle droghe alla guida.

Tra le attrazioni più apprezzate, gli occhiali speciali per la simulazione dell’alterazione sensoriale, che hanno permesso ai partecipanti di sperimentare in modo diretto quanto possa risultare compromessa la percezione e la capacità di reazione di chi si mette alla guida sotto l’effetto di sostanze.

Un impegno per la sicurezza stradale

La campagna “E…state con noi” punta a ridurre il numero degli incidenti stradali attraverso la diffusione di comportamenti responsabili e la promozione della cultura della legalità, con particolare attenzione alle fasce più giovani della popolazione. Il prossimo appuntamento con l’iniziativa si terrà il 30 agosto in un’altra località della provincia di Salerno.

PolicastroSapri

Ultime notizie