Cronaca Salerno, Salerno

Controesodo estivo: traffico intenso su A2 del Mediterraneo e SS18, bollino rosso nel weekend

controesodo estivo traffico intenso a2 mediterraneo
Foto generica
Foto generica

Controesodo estivo 2025: si registra traffico intenso sull’autostrada A2 del Mediterraneo e sulla Strada Statale 18. Oltre 12 milioni di spostamenti nel weekend del 22-24 agosto. Bollino rosso in Campania, stop ai tir e cantieri sospesi.

Controesodo estivo: traffico intenso su A2 del Mediterraneo e SS18

Con l’avvicinarsi della fine di agosto, il controesodo estivo entra nella sua fase più delicata. La Campania si conferma tra i principali snodi della mobilità nazionale, con flussi elevatissimi lungo le direttrici che collegano il Sud al Centro e al Nord Italia. Dal 25 luglio, data d’inizio dell’esodo, Anas ha registrato oltre 203 milioni di spostamenti sull’intera rete stradale italiana, con un incremento anche nei giorni feriali: due viaggi su tre, infatti, sono avvenuti in settimana, segno di partenze sempre più “intelligenti” che hanno contribuito a ridurre code e disagi.

Previsioni del weekend

Per il fine settimana del 22-24 agosto, l’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas stima oltre 12 milioni di spostamenti. Viabilità Italia ha annunciato bollino rosso per il pomeriggio di venerdì 22, la mattina di sabato 23 e tutta la giornata di domenica 24. Il traffico sarà particolarmente intenso lungo i percorsi di rientro dalle località turistiche verso le grandi città del Centro-Nord.

Le arterie più critiche

Sotto osservazione la A2 “Autostrada del Mediterraneo”, che attraversa Campania, Basilicata e Calabria, e che in Campania registra flussi consistenti sia lungo la costa sia nell’entroterra. Situazione analoga per la SS18 “Tirrena Inferiore” e per le statali della provincia di Salerno, dove il traffico locale si somma a quello di lunga percorrenza.

I provvedimenti

Per agevolare la circolazione, Anas ha rafforzato i presidi operativi con circa 2.500 addetti in servizio e ha sospeso l’83% dei cantieri attivi, pari a 1.392 interventi, fino all’8 settembre. Inoltre, sarà in vigore il divieto di transito per i mezzi pesanti sabato 23 agosto dalle 8 alle 16 e domenica 24 dalle 7 alle 22.

L’appello di Anas

«La fine delle vacanze può indurre a correre o distrarsi – ha dichiarato l’AD Claudio Andrea Gemme –. Invito tutti a rispettare i limiti di velocità e a non utilizzare il cellulare alla guida. Nulla è più urgente della sicurezza propria e degli altri».

traffico

Ultime notizie