Cronaca Salerno, Salerno

Premio Urbanistica 2025 al Consorzio Asi Salerno: riconoscimento per il piano di rigenerazione industriale

consorzio asi salerno premio urbanistica 2025
Il presidente del Consorzio, Antonio Visconti
Il presidente del Consorzio, Antonio Visconti

Il Consorzio Asi Salerno conquista il podio acquisendo il Premio Urbanistica 2025. Obiettivo: connettere industria e città puntando su sostenibilità, servizi e qualità ambientale. Lo riporta Il Mattino.

Premio Urbanistica 2025 al Consorzio Asi Salerno

Il Piano di assetto dell’area di sviluppo industriale (Asi) di Salerno conquista il podio a livello nazionale. A sancirlo è il prestigioso Premio Urbanistica 2025, nella sezione “Piani e programmi”, riconoscimento tra i più autorevoli nell’ambito della pianificazione territoriale. Il Consorzio Asi riceverà il premio a novembre, nell’ambito della 22ª edizione di Urbanpromo – Progetti per il Paese, in programma all’Innovation Center della Fondazione CR Firenze.

Rigenerazione urbana e industria connessa alla città

Alla base del progetto premiato c’è una visione ambiziosa: riconnettere le aree produttive al tessuto urbano salernitano, in un’ottica di rigenerazione integrata, capace di armonizzare le esigenze industriali con quelle ambientali, paesaggistiche e turistiche. «Questo premio ci riempie d’orgoglio – commenta il presidente del Consorzio, Antonio Visconti – perché certifica il valore del lavoro che stiamo portando avanti. Le nostre aree industriali rappresentano opportunità concrete di occupazione e sviluppo, ma si trovano in contesti delicati. Serve una coabitazione tra produzione e ambiente».

Un piano ispirato al modello Apea

Il piano presentato da Asi Salerno si ispira infatti alle Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate (Apea): una filosofia che guarda a un’industria moderna, efficiente e sostenibile. «La zona industriale di Salerno si affaccia sul mare e dista pochi chilometri dalla Costiera Amalfitana – osserva Visconti – non potevamo ignorare questa vocazione del territorio. La sfida è coniugare la manifattura con l’ambiente, la competitività con la qualità della vita».

Una strategia che guarda oltre Salerno

Il Piano premiato si inserisce in un disegno più ampio di riqualificazione degli agglomerati industriali della provincia: oltre a Salerno, coinvolge anche Cava de’ Tirreni, Battipaglia e Fisciano–Mercato San Severino. L’obiettivo è rafforzare l’intero sistema produttivo locale, puntando su logistica ottimizzata, servizi integrati e sostenibilità diffusa, in sinergia con Comune e Regione.

Il plauso delle istituzioni

Soddisfazione anche da parte del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli: «Questo riconoscimento premia il lavoro progettuale e operativo del presidente Visconti, del CdA e di tutto lo staff dell’Asi. Il Consorzio è protagonista di un processo fondamentale per il nostro territorio: una rigenerazione industriale basata sulla sostenibilità, sulla sicurezza e sulla qualità della vita».

comune di salerno

Ultime notizie