Si è tenuta nella giornata di ieri, mercoledì 25 giugno, il Consiglio Comunale a Nocera Superiore: diciannove i punti all’ordine del giorno. L’assise cittadina ha, tra l’altro, approvato l’appello per il cessate il fuoco immediato nei conflitti sparsi in tutto il mondo e lo schema di convenzione del Masterplan.
Nocera Superiore, si è tenuto ieri il Consiglio Comunale
Si è riunito nella giornata di ieri, mercoledì 25 giugno, il Consiglio Comunale a Nocera Superiore. Tra i diciannove punti all’ordine del giorno, l’assise cittadina ha approvato, all’unanimità dei presenti, l’appello per il cessate il fuoco immediato nei conflitti sparsi in tutto il mondo e lo schema di convenzione del Masterplan dell’Agro nocerino sarnese. «Ringrazio il Consiglio Comunale – ha dichiarato il sindaco Gennaro D’Acunzi – per aver accolto l’appello per il cessate il fuoco immediato nei conflitti in corso e per la promozione della pace. Quello che stiamo vivendo è un momento di grande instabilità non solo politica ma anche sociale e può degenerare da un momento all’altro. Un appello per smuovere le coscienze, promuovendo attività di sensibilizzazione verso il dialogo e la pace».
L’assise cittadina ha successivamente approvato lo schema di convenzione del Masterplan che prevede la collaborazione tra i 13 Comuni dell’Agro nocerino sarnese e la Regione Campania, per la realizzazione di interventi di rigenerazione e valorizzazione del territorio. «Crediamo molto nei progetti comprensoriali – ha sottolineato il sindaco Gennaro D’Acunzi – e attraverso il Masterplan possiamo dare la giusta attenzione a un territorio vasto e con un’alta densità abitativa come quello dell’Agro, a partire dalla mobilità».
Il Forum dei Giovani
Nel corso del Consiglio Comunale, trattato anche il tema del Forum dei Giovani. Il sindaco D’Acunzi, dopo aver firmato in mattinata il provvedimento di indizione delle nuove elezioni, ha annunciato in aula le nuove date in cui si svolgeranno le elezioni, fissate per l’11 e il 12 settembre 2025. «Il Forum dei Giovani – ha spiegato il primo cittadino – è una priorità che rientra nel nostro programma di mandato e crediamo fortemente in questo strumento che l’Amministrazione Comunale mette a disposizione dei giovani, come opportunità di crescita e di maturazione».