Site icon Occhio di Salerno

Consiglio comunale di Salerno, consegnate al sindaco le bandiere della Palestina e della pace

Consiglio comunale di Salerno, consegnate al sindaco le bandiere della Palestina e della pace

La consegna delle bandiere al sindaco

Si è aperto questa mattina con un riferimento alla crisi in Medio Oriente il Consiglio comunale di Salerno. Due consiglieri, Arturo Iannelli (maggioranza), presidente della Commissione Ambiente e Cultura, e Antonio Cammarota (opposizione), presidente della Commissione Trasparenza, hanno consegnato al sindaco Vincenzo Napoli due bandiere: una della Palestina e una della pace.

Salerno, consegnate al sindaco le bandiere della Palestina e della pace

L’iniziativa, spiegano i promotori, nasce dalla volontà di manifestare solidarietà nei confronti della popolazione civile coinvolta nel conflitto. “Non è il momento delle timidezze – ha dichiarato Iannelli – dobbiamo scegliere da che parte stare. Siamo dalla parte della legalità, dell’umanità, della vicinanza a chi è vittima di questo genocidio. Oggi abbiamo chiesto di esporre le due bandiere sulla facciata di Palazzo di Città e di interrompere ogni eventuale collaborazione con organi governativi o aziende israeliane, a meno che non si dichiarino contrari a quanto sta accadendo”.

Anche il consigliere Cammarota ha ricordato di essersi espresso in passato sul tema: “Nel corso di tutti i consigli comunali degli ultimi due anni ho sollecitato sensibilità per le piccole vite trucidate, usando per primo la parola genocidio, chiedendo e ottenendo la mozione di condanna di Israele”.

Il sindaco Vincenzo Napoli ha ribadito la posizione dell’amministrazione comunale: “Noi da sempre abbiamo dato prova della nostra vicinanza al popolo palestinese, così come ad altri popoli martoriati dalla guerra. Ricordo che abbiamo dato la parola, in un consiglio comunale, a una rappresentante ucraina agli esordi di quella mostruosa guerra ancora in atto. In Palestina si sta mettendo in atto una guerra al popolo. Qualcosa di incredibile e da condannare”.

La proposta di esporre i vessilli sulla facciata di Palazzo di Città è ora al vaglio dell’amministrazione.

Exit mobile version