Torna “Onda Lunga Cilento”, il concorso promosso da Cilento Verde Blu per le scuole salernitane. L’edizione 2025-2026 celebra il mare come fonte di benessere fisico e mentale e ricorda Angelo Vassallo con un premio a lui intitolato.
“Onda Lunga Cilento 2025-2026”: il concorso scolastico dedicato ad Angelo Vassallo
È ufficialmente partita l’ottava edizione del concorso “Onda Lunga Cilento – Premio Assoluto Angelo Vassallo”, promosso dall’Associazione Cilento Verde Blu odv per l’anno scolastico 2025-2026. L’iniziativa, ormai un appuntamento consolidato per le scuole della provincia di Salerno, coinvolge studenti di ogni ordine e grado — dall’infanzia alle superiori — invitandoli a riflettere sul valore ambientale, culturale e umano del mare.
Il progetto intende offrire agli studenti un’occasione di approfondimento sulle peculiarità del mare salernitano, considerato non solo come risorsa naturale, ma anche come patrimonio di cultura, identità e benessere.
L’obiettivo è educare le nuove generazioni alla tutela e alla fruizione consapevole del patrimonio marino, stimolando curiosità, rispetto e senso di responsabilità verso l’ambiente.
Il tema 2025-2026: il mare come fonte di benessere
Il titolo scelto per questa edizione — “Il mare, un dono per il nostro benessere fisico e psicologico. Scopriamo i benefici fisici e mentali che il mare può offrire a ciascuno di noi” — mette al centro il legame tra ambiente marino e salute.
Il mare viene raccontato come un luogo rigenerante, capace di restituire equilibrio e serenità in un’epoca dominata da ritmi frenetici e stress.
Gli organizzatori ricordano come, sin dai tempi dell’antica Grecia, il concetto di “vivere bene” fosse associato alla cura del corpo e della mente. Oggi, quel principio trova nuova vita nel rapporto diretto con la natura e in particolare con il mare, fonte inesauribile di energia, ispirazione e benessere.
I benefici del mare
Il contatto con l’ambiente marino apporta vantaggi tangibili sia sul piano fisico che su quello psicologico. Il clima mite e l’aria salubre favoriscono la salute respiratoria e riducono lo stress; le attività all’aperto come nuoto, vela, surf o semplici passeggiate sulla spiaggia contribuiscono a mantenere il corpo in forma. Sul piano mentale, il mare stimola la creatività, favorisce la calma interiore e aiuta a mitigare ansia e depressione, rafforzando il legame con la natura e il senso di appartenenza alla comunità.
Il Premio Angelo Vassallo
Il concorso rinnova il suo omaggio ad Angelo Vassallo, sindaco di Pollica e figura simbolo del rispetto per l’ambiente e del mare. Il Premio Assoluto Angelo Vassallo sarà assegnato all’opera ritenuta più meritevole e includerà una borsa di studio destinata all’allievo vincitore. Un riconoscimento che vuole mantenere viva la memoria di un uomo che ha dedicato la sua vita alla tutela del territorio e dei valori di sostenibilità e giustizia ambientale.