Eventi e cultura Salerno, Salerno

Concerto al fiume a San Mauro La Bruca: musica sotto le stelle a San Nazario

san-mauro-la-bruca
San Mauro la Bruca

Il 22 luglio, la suggestiva cornice del torrente Brulara, nel borgo di San Nazario, frazione di San Mauro La Bruca, ospiterà il “Concerto al Fiume”. Un evento unico che fa parte della seconda edizione del Festival di Organo Antico e di Musica Sacra “Carmine Cammarano”, che promette di incantare il pubblico con una performance di musica classica sotto le stelle.

Il concerto

Nel cuore del Cilento, tra natura e storia, il “Concerto al Fiume” vedrà protagonisti il gruppo VokalEnsemble, con un repertorio che spazia dai grandi classici della musica da concerto a colonne sonore celebri. I brani di Mozart, Schumann, Chopin, Schubert, Piovani, Morricone, Mancini e Sequeri saranno eseguiti da tre straordinari musicisti: Mattia Barbato (sax), Giuseppe Bizzoco (clarinetto) e Michele Scarpa (corno). Questo evento è un’opportunità per vivere un’esperienza musicale unica immersi nel paesaggio incantevole della Campania.

Il concerto si terrà a San Nazario, un luogo simbolico nel Cilento, noto per la sua bellezza naturale e storica. Situato sulle rive del torrente Brulara, il concerto si svolgerà sotto un magnifico cielo stellato, con la musica che si fonderà perfettamente con il rumore tranquillo dell’acqua che scorre. Un’occasione speciale per esplorare il territorio e viverlo in una nuova dimensione.

Un’occasione di valorizzazione culturale

Il concerto non è solo un’occasione musicale ma anche un momento di valorizzazione del patrimonio culturale e storico del Cilento. Il Sindaco di San Mauro La Bruca, Nazario Ricco, ha sottolineato come l’evento rappresenti un’opportunità di crescita per la comunità e di promozione della storia e tradizione del territorio. San Nazario, infatti, è legato alla figura di San Nilo, il santo calabrese che iniziò il suo percorso monastico proprio in questa area.

Il Parroco di San Nazario, Don Marco Polito, ha commentato l’evento come un’opportunità di unione tra arte, natura e spiritualità: “La musica ha il potere di elevare l’anima, e questo concerto in riva al fiume sarà un momento di grazia e di condivisione”.

Il commento del Direttore Artistico Aniello De Vita

Aniello De Vita, Direttore Artistico del VokalEnsemble e docente presso il Conservatorio “Francesco Cilea” di Reggio Calabria, ha definito l’evento come un viaggio emozionante attraverso epoche e stili diversi, pensato per coinvolgere un pubblico di ogni età. La bellezza naturale del Cilento e la figura di San Nilo daranno una cornice perfetta alla serata, rendendola un’esperienza indimenticabile.

Un evento gratuito e accessibile

L’ingresso al concerto sarà gratuito, un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati di musica e cultura che desiderano scoprire la bellezza del Cilento e vivere un’esperienza unica tra natura, storia e musica. Non perdere l’opportunità di partecipare a un evento che promette di rimanere nella memoria di tutti.

eventiSan Mauro la Bruca

Ultime notizie