La Comunità Montana Vallo di Diano si prepara alle fiere di Matera e Paestum per presentare un nuovo brand turistico. L’assessore Pagliarulo punta a valorizzare cultura, natura ed enogastronomia del territorio.
Comunità Montana Vallo di Diano: nuovo brand turistico in vetrina a Matera e Paestum
La Comunità Montana Vallo di Diano continua a portare il territorio campano sui palcoscenici turistici più importanti d’Italia, rivolgendosi a tour operator nazionali e internazionali. A illustrare le iniziative è l’assessore al Turismo, Antonio Pagliarulo: “Dal 14 al 16 ottobre siamo stati presenti alla TTG di Rimini, rappresentando non solo i 15 comuni del Vallo di Diano, ma anche 7 aree interne della Campania, per un totale di circa 140 comuni tra Avellino, Benevento, Caserta e Salerno”.
L’Ente, con sede a Padula e capofila in Campania nella Strategia delle Aree Interne, è protagonista del progetto Campania Interna, volto a valorizzare il patrimonio culturale, naturalistico ed enogastronomico delle aree interne. Dopo l’esperienza di Rimini, il calendario prosegue con due importanti fiere: ROOTS di Matera il 18 e 19 novembre e la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (BMTA) di Paestum, dove la Comunità Montana sarà presente in forze.
“Il nostro territorio ha grandi capacità attrattive: natura, enogastronomia, patrimonio architettonico. Dobbiamo crederci tutti”, sottolinea Pagliarulo. L’obiettivo è chiaro: portare all’esterno un brand turistico completamente rinnovato, capace di caratterizzare il Vallo di Diano per il futuro. Per dare spazio agli operatori locali, è già disponibile sul sito della Comunità Montana un avviso di manifestazione di interesse, che permette di partecipare alle fiere compilando un semplice modulo online.








