Una turista americana 40enne colta da un ictus cerebrale mentre si trovava in vacanza in Costiera Amalfitana è stata salvata in extremis al Ruggi di Salerno. Trasportata d’urgenza al Pronto Soccorso del presidio lo scorso 11 luglio, la donna presentava paralisi completa del lato destro e afasia. Lo rende noto Tv Medica.
Colta da ictus: turista salvata in extremis al Ruggi di Salerno
La donna era giunta al pronto soccorso dell’ospedale Ruggi di Salerno lo scorso 11 luglio. La turista, in vacanza in Costiera Amalfitana, presentava paralisi completa del lato destro del corpo e afasia.
Immediatamente è stato attivato il il percorso stroke condiviso tra neurologi e neuroradiologi che in tempi rapidissimi ha consentito di praticare la ricanalizzazione dell’arteria cerebrale medica e di ristabilire completamente ed immediatamente la paziente dal punto di vista clinico.
La 40enne si trova attualmente ricoverata presso lo stroke unit del Ruggi di Salerno. Questa è solo una delle quattro procedure per trattamento endovascolare di stroke ischemico acuto, in ” bridging” con terapia endovenosa fibrinolitica svolte nella sala di neuroradiologia interventistica del Ruggi nella giornata di venerdì 11 luglio.
Il commento
“Tutte e quattro le procedure – ha dichiarato il dottore Daniele Romano – sono andate a buon fine dal punto di vista tecnico e clinico con grande soddisfazione per tutti gli operatori e pazienti. Questa e’ l’ennesima dimostrazione dell’efficienza del percorso stroke nella nostra azienda, nel quale, conclude Romano, le unità operative implicate dimostrano quotidianamente professionalità e efficienza finalizzate ai pazienti e al bene comune”.
Dall’inizio dell’anno sono state eseguite presso la UOC di neuroradiologia del Ruggi 110 procedure endovascolare per il trattamento dello stroke ischemico acuto, confermando il ruolo del Ruggi di Salerno quale riferimento regionale ma non solo per il trattamento delle patologie vascolari e spinali in ambito mini invasivo /percutaneo.