Curiosità Salerno, Salerno

Salerno, la Clinica del Sale festeggia il primo anno: haloterapia tra benessere e ricerca

Clinica Sale Salerno
Clinica Sale Salerno

La Clinica del Sale di Salerno, situata lungo viale Antonio Gramsci, ha celebrato la sua prima candelina. In dodici mesi, la struttura ha accolto numerosi pazienti, adulti e bambini, offrendo un approccio innovativo al benessere respiratorio e cutaneo grazie all’haloterapia controllata.

Le origini dell’haloterapia

Le basi di questo trattamento risalgono all’Ottocento, quando il medico polacco Feliks Boczkowski osservò come i minatori delle miniere di sale di Wieliczka non soffrissero di patologie respiratorie nonostante le dure condizioni di lavoro. Da quella scoperta nacque la speleoterapia, che con il tempo si è evoluta fino alle moderne tecniche di haloterapia.

Una visione di salute completa

La Clinica del Sale promuove un concetto di salute che non si limita a eliminare i sintomi velocemente, ma punta a un equilibrio complessivo di corpo e mente, in linea con la definizione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Si tratta di un approccio “slow health”, che valorizza il benessere sostenibile e la cura lenta e attenta al paziente.

Ricerca scientifica e approccio innovativo

La struttura, in collaborazione con l’Associazione Mondiale di Haloterapia e specialisti in otorinolaringoiatria, pneumologia e dermatologia, ha contribuito alle prime ricerche cliniche europee sull’efficacia del sale micronizzato. Gli studi confermano i benefici per chi soffre di patologie respiratorie e cutanee, rafforzando la validità del trattamento.

L’interesse dei pazienti

Nel corso dell’anno, la clinica ha registrato un’ampia affluenza, con numerosi pazienti che hanno scelto i trattamenti in stanza del sale per migliorare la respirazione, alleviare fastidi cronici e ritrovare benessere psicofisico. Un risultato che testimonia l’interesse crescente verso metodi naturali e scientificamente riconosciuti.

clinicaSalerno

Ultime notizie