Venti progetti innovativi presentati da giovani under 35 nel contest Città Laboratorio Giovani a Pontecagnano Faiano puntano a rilanciare l’economia locale nei settori cultura, agricoltura, turismo e altro.
Città Laboratorio Giovani: successo a Pontecagnano Faiano
Grande successo per il contest promosso nell’ambito del progetto #CittàLaboratorioGiovani, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall’ANCI attraverso il programma LINK!, che mira a connettere i giovani al futuro lavorativo e imprenditoriale.
Sono 20 le proposte progettuali presentate da giovani e donne under 35, con idee che spaziano dall’agricoltura all’arte e cultura, dall’artigianato artistico alla gastronomia, passando per moda, turismo, terzo settore e ambiente. Circa la metà delle candidature arriva da Pontecagnano Faiano, mentre le altre provengono dai comuni dell’area dei Picentini e zone limitrofe, con una prevalenza femminile tra i partecipanti. Il contest rappresenta un importante strumento di promozione dell’imprenditorialità giovanile e femminile, oggi nella fase di affiancamento tecnico con attività di coaching e fundraising, offerte da A.P.S. Avalon e QS & Partners di Vincenzo Quagliano.
Le idee, avanzate da singoli e gruppi informali, testimoniano un fermento giovane e concreto, volto a rispondere alle esigenze di occupazione, inclusione e sviluppo locale. I progetti valorizzano le vocazioni territoriali e puntano a un autoimpiego sostenibile e radicato nel contesto socioeconomico.
Il progetto è coordinato dal Comune di Pontecagnano Faiano, tramite l’Assessorato alle Politiche Giovanili, guidato da Dario Vaccaro, e coinvolge partner storici come A.P.S. Avalon, il Centro per l’Impiego di Battipaglia, Formamentis e QS & Partners. Questa sinergia progettuale ha stimolato un’ampia partecipazione e una nuova visione di cittadinanza attiva, imprenditorialità e innovazione sociale, con l’obiettivo di costruire opportunità stabili per il rilancio del territorio.