Politica Salerno, Salerno

Cirielli lancia la sfida: «Sanità e sicurezza, serve un cambio di passo in Campania»

regionali campania edmondo cirielli riforma sanità
Edmondo Cirielli
Edmondo Cirielli

Secondo quanto riporta il Mattino, il viceministro Edmondo Cirielli, intervenuto a Salerno per la presentazione dei candidati della lista “Cirielli Presidente – Moderati e Riformisti”, non ha risparmiato critiche alla gestione del centrosinistra e ha annunciato la sua disponibilità a un confronto pubblico con il candidato governatore della coalizione progressista.

L’incontro si è svolto alla presenza dei nove nomi in corsa per il Consiglio regionale della provincia di Salerno: Caterina Cammarano, Giuseppe De Martino, Marisa Federico, Luca Forni, Pietro Miraldi, Sebastiano Odierna, Marta Pizzarelli, Antonio Scariati e Alessandro Schillaci.

Cirielli lancia la sfida: «Serve un cambio di passo in Campania»

A introdurre i candidati è stato Antonio Fasolino, coordinatore della lista, che ha sottolineato la natura “presidenziale” del progetto politico e la sua ispirazione ai valori dei conservatori e riformisti europei, come indicato anche nel simbolo del movimento.

Nel suo intervento, Cirielli ha rimarcato la necessità di una classe dirigente competente e radicata nei territori, evidenziando come le elezioni regionali rappresentino «una scelta che riguarda la vita quotidiana dei cittadini, dalla sanità al lavoro, fino alla tutela ambientale e alla sicurezza». Il viceministro ha quindi rinnovato l’invito a un confronto diretto con il candidato del centrosinistra, sottolineando l’importanza di un dibattito pubblico sulle priorità del governo regionale.

Ampio spazio è stato dedicato al tema della sanità, che per Cirielli resta il principale punto critico della Campania. «L’80% del bilancio regionale – ha ricordato – è assorbito dal sistema sanitario, ma i risultati restano deludenti. Le risorse statali per potenziare organici e ridurre le liste d’attesa sono ancora bloccate, mentre i pronto soccorso vivono situazioni di emergenza cronica».

Critico verso la giunta uscente, il viceministro ha denunciato la mancata attuazione di piani di rientro e l’assenza di strategie innovative: «Mentre altre regioni hanno utilizzato i fondi straordinari, la Campania è rimasta ferma. Occorre un cambio di rotta netto».

Sulla sicurezza, Cirielli ha proposto un piano di rafforzamento delle polizie locali, con risorse destinate alla formazione, ai mezzi e alle tecnologie, per migliorare la collaborazione con le forze dell’ordine e garantire maggiore presenza sul territorio.

In parallelo, il sottosegretario all’Agricoltura Patrizio La Pietra, insieme ai vertici provinciali e regionali di Fratelli d’Italia, ha partecipato a un incontro con i rappresentanti del settore ittico al porto di Salerno. L’iniziativa, definita dal senatore Antonio Iannone «un segnale concreto dell’attenzione del Governo Meloni verso la pesca e le comunità costiere», ha chiuso una giornata densa di confronti politici e programmatici.

Campaniaedmondo cirielliElezioni regionali

Ultime notizie