Una famigliola di cinghiali è stata avvistata sul porto di San Marco di Castellabate tra foto e ironia sui social ma anche con crescenti preoccupazioni per la sicurezza e il fenomeno sempre più diffuso lungo la costa cilentana. Lo riporta Stiletv.
Cinghiali a spasso sul porto di Castellabate: la foto suscita sorrisi e polemiche
Una scena ormai sempre più frequente nel Cilento ha animato stamattina il porto di San Marco di Castellabate: una famigliola di cinghiali è stata vista passeggiare tra le barche e la banchina, tra lo stupore dei passanti e qualche smartphone pronto a immortalare il momento. Se da un lato l’episodio ha strappato un sorriso e generato condivisioni sui social, dall’altro solleva una questione seria: la presenza sempre più costante dei cinghiali nei centri abitati della costa cilentana. Solo pochi giorni fa, un uomo era stato aggredito e ferito da un cinghiale mentre raccoglieva le olive.
Il fenomeno è al centro dell’attenzione del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, impegnato nel contenimento della fauna selvatica. “Dal 15 agosto al 31 ottobre sono stati abbattuti quasi 600 capi – spiega il presidente del Parco, Giuseppe Coccorullo – ma resta fondamentale puntare su prevenzione, filiera e cultura del territorio”. Tra l’ironia dei social e le reali preoccupazioni di cittadini e agricoltori, l’episodio sul porto diventa una cartolina simbolo di un fenomeno che mescola leggerezza e emergenza ambientale.








