Stop ai fiori freschi al Cimitero di Nocera Inferiore. Dopo le proteste dei fiorai, il sindaco ammette le piante in vaso confermando il divieto solo per i fiori recisi fino al 31 agosto. Lo riporta l’odierna edizione del Mattino.
Cimitero di Nocera, stop ai fiori freschi
A Nocera Inferiore, una decisione presa per motivi igienico-sanitari ha scatenato un acceso dibattito. È bastata un’ordinanza comunale per vietare i fiori freschi sulle tombe del cimitero fino al 31 agosto per far insorgere i commercianti locali. Il provvedimento, firmato dal sindaco Paolo De Maio, puntava a prevenire cattivi odori, proliferazione di insetti e degrado causato da decomposizione e ristagni d’acqua con le alte temperature estive.
«La misura – ha spiegato il sindaco – è stata adottata per tutelare il decoro del cimitero e la salute pubblica». Ma la risposta dei fiorai dei cinque chioschi attivi all’esterno del camposanto non si è fatta attendere. Alcuni hanno scelto toni concilianti, altri la critica più aspra. La proposta emersa è stata chiara: autorizzare le piante ornamentali che non necessitano di acqua, come i semprevivi, così da evitare l’uso eccessivo di decorazioni in plastica e sostenere le attività commerciali locali.
Il dietrofront dell’amministrazione
A poche ore dalle prime lamentele, il Comune ha rivisto la propria posizione. «Dopo un confronto con gli uffici competenti – ha chiarito De Maio – è stato deciso che il divieto resta valido solo per i fiori recisi, mentre le piante verdi in vaso sono ammesse». Una soluzione di compromesso che permette di rispettare le esigenze igieniche senza penalizzare completamente il lavoro dei fiorai.
L’opposizione attacca
Sul caso sono intervenuti anche i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia, Rosa Giordano e Giuseppe Odoroso, che hanno criticato tempi e modalità dell’ordinanza. «Il provvedimento è stato pubblicato e reso esecutivo nella stessa giornata, senza considerare gli acquisti già effettuati dai fiorai. Così si danneggiano le attività economiche. Misure di questo tipo – hanno sottolineato – vanno programmate con largo anticipo».
Altri provvedimenti per il caldo estivo
L’ordinanza prevede anche la chiusura pomeridiana del cimitero per tutto agosto: sarà accessibile solo dalle 7.30 alle 13.30, mentre resterà chiuso l’intero giorno a Ferragosto. La polizia municipale vigilerà sul rispetto delle norme, e chi non si atterrà al divieto di fiori recisi rischia sanzioni amministrative.