Cronaca Salerno, Salerno

Cilento e Vallo di Diano in emergenza idrica: Consac sollecita ordinanze contro gli sprechi

manca acqua angri
manca acqua angri

A causa dell’emergenza idrica nel Cilento e nel Vallo di Diano, Consac invita i Comuni a vietare usi non essenziali dell’acqua. Appelli alla responsabilità collettiva per evitare interruzioni del servizio. Lo riporta InfoCilento.

Cilento e Vallo di Diano in emergenza idrica: Consac sollecita ordinanze contro gli sprechi

La stagione estiva 2025 si apre con un allarme siccità che colpisce duramente il territorio del Cilento e del Vallo di Diano. A lanciare l’appello è Consac, la società responsabile della gestione del servizio idrico in 56 comuni della zona, che denuncia una grave riduzione delle risorse idropotabili a causa della persistente assenza di piogge registrata dalla fine del 2024.

Un appello ai Comuni per limitare gli sprechi

Per far fronte alla situazione, Consac, presieduta da Gennaro Maione, invita con urgenza i sindaci a emanare ordinanze che vietino qualsiasi utilizzo non strettamente necessario dell’acqua potabile: dall’irrigazione di orti e giardini, al riempimento di piscine, fino al lavaggio di aree esterne e veicoli. L’azienda sottolinea l’importanza di far rispettare tali divieti attraverso controlli mirati.

Fonti ridotte, attivate le risorse d’emergenza

Il drastico calo delle sorgenti naturali ha costretto la società a ricorrere a soluzioni straordinarie, solitamente riservate al picco turistico estivo: attivazione di impianti elettromeccanici, pozzi e potabilizzatori per garantire la continuità del servizio. Ma questi interventi, fa sapere Consac, possono bastare solo se accompagnati da un uso responsabile dell’acqua da parte di tutti.

Uso esclusivamente essenziale dell’acqua

L’azienda ribadisce la necessità di limitare il consumo idrico agli scopi primari: potabili e igienico-sanitari. Ogni altro utilizzo mette a rischio la stabilità della rete e potrebbe comportare sospensioni dell’erogazione. In caso di peggioramento, saranno convocati incontri tecnici per aggiornare la popolazione e stabilire ulteriori misure. Consac conferma la piena disponibilità delle sue strutture a fornire informazioni e supporto per favorire una maggiore consapevolezza collettiva su una crisi idrica che rischia di aggravarsi.

cilentovallo di diano

Ultime notizie