Site icon Occhio di Salerno

Cilento, ondata di incendi: colpite Agropoli, Alburni e diversi comuni interni

L'incendio di Agropoli

Il Cilento è alle prese con una grave emergenza incendi che, da giorni, sta cancellando porzioni di territorio di alto pregio naturalistico, trasformandole in scenari di distruzione. Le fiamme, alimentate dal vento e dalle temperature elevate, hanno interessato più aree, impegnando ininterrottamente le squadre di soccorso e mettendo a dura prova la resistenza delle comunità locali come riportato dal quotidiano Il Mattino oggi in edicola.

Cilento, ondata di incendi a Ferragosto

La situazione più critica si è verificata mercoledì sera ad Agropoli, dove un incendio di vaste proporzioni si è sviluppato tra la collina San Marco e la zona delle Ginestre. L’allarme è scattato intorno alle 21:30; le operazioni di spegnimento, durate tutta la notte, hanno visto in azione vigili del fuoco, Protezione Civile di Agropoli, volontari da Castellabate, polizia municipale e carabinieri forestali. Le abitazioni sono state messe in sicurezza, ma il rogo ha distrutto una porzione consistente di vegetazione.

Nella stessa giornata, nel comprensorio alburnino, mentre era in corso l’OttatiEtnoMusic Festival, un incendio è divampato tra Ottati e Castelcivita. L’intervento tempestivo del consigliere regionale Andrea Volpe e di un cittadino, Mario Ferraro, ha contribuito ad evitare danni maggiori. Il sindaco di Ottati, Elio Guadagno, ha espresso pubblicamente il proprio ringraziamento.

Nel pomeriggio, le fiamme hanno colpito Centola, in località Velardino. L’allerta, lanciata dai volontari della Protezione Civile “Centola Area Cilento”, ha attivato la Sala Operativa Regionale. Sul posto sono state inviate tre squadre della Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo, insieme ai vigili del fuoco di Policastro e a un Direttore delle Operazioni di Spegnimento, che ha coordinato le attività. Ettari di macchia mediterranea sono andati in fumo.

Ieri, un incendio ha interessato San Giovanni a Piro, in località San Carlo: due squadre della Comunità Montana, sotto il coordinamento del DOS, hanno lavorato per contenere le fiamme spinte dal vento. Contestualmente, le montagne di Laurito sono state colpite da un altro rogo.

Sempre nella giornata di ieri, un incendio è divampato in un’abitazione di Roccadaspide, in via Perillo, probabilmente a causa di un cortocircuito. Residenti e vicini hanno agito per contenere il fuoco in attesa dei vigili del fuoco di Agropoli. Nessun ferito, ma momenti di forte apprensione.

Exit mobile version