Il Comune di Cicerale riceve 22mila euro nell’ambito del progetto regionale “Il Cammino dei Sapori” per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici, insieme ad altri cinque Comuni campani.
Cicerale al centro del progetto “Il cammino dei sapori”
Il Comune di Cicerale è tra i beneficiari del finanziamento regionale previsto dal programma “Percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico”, promosso dalla Regione Campania per il periodo giugno-dicembre 2025. L’iniziativa, volta a promuovere itinerari turistici di rilievo nazionale e internazionale, rientra nel Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2021-2027, riservato ai Comuni non capoluogo di provincia.
Il progetto è stato proposto da un partenariato composto da sei Comuni: Montella (capofila), Acerno, Bagnoli Irpino, Cicerale, San Valentino Torio e Frattaminore. Le amministrazioni hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per coordinare le azioni di valorizzazione condivisa del patrimonio culturale, ambientale e gastronomico, promuovendo lo sviluppo locale attraverso la cooperazione istituzionale.
A Cicerale sono stati destinati 22.000 euro, comprensivi di 2.000 euro di autofinanziamento obbligatorio, necessari a sostenere le attività previste dal progetto. Con questa iniziativa, il Comune conferma il suo impegno nel valorizzare le risorse del territorio e nell’investire in un futuro sostenibile per la comunità locale.