La Regione Campania ha stanziato fondi per 3 milioni di euro il progetto di messa in sicurezza e riammagliamento della viabilità tra Cicerale, Monteforte Cilento e la SS18, migliorando collegamenti e sicurezza stradale.
Cicerale, 3 milioni dalla Regione per riammagliamento viabilità e collegamento SS18
Un importante passo avanti per la mobilità nel Cilento: la Regione Campania ha approvato un finanziamento di circa 3 milioni di euro per il progetto di messa in sicurezza e riammagliamento della viabilità tra Cicerale, Monteforte Cilento e la SS18. Il progetto, approvato con il Decreto n. 12 del 9 ottobre 2025, interesserà in particolare Via Velia (ex Via Selvitelle) e le strade provinciali 83 e 159, migliorando il collegamento con le principali arterie del territorio. L’intervento prevede il consolidamento dei tratti viari esistenti, la messa in sicurezza e la creazione di collegamenti più diretti tra i comuni, favorendo l’accesso a centri abitati, infrastrutture e aree turistiche.
«È un giorno importante, quasi storico per il nostro Comune», ha dichiarato il sindaco Giorgio Ruggiero. «Questo finanziamento ci permetterà di risolvere criticità infrastrutturali che penalizzavano la viabilità locale, migliorando servizi, sicurezza e opportunità di sviluppo turistico ed economico». L’opera punta a creare una rete stradale moderna e integrata, capace di valorizzare il territorio cilentano e di aumentare la qualità della vita dei residenti, oltre a sostenere la crescita del turismo in zona.