Eventi e cultura Salerno, Salerno

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio su Trotula de Ruggiero: protagonista l’attrice di Belcanto

cicerale cortometraggio trotula de ruggiero
La foto
La foto

Si sono concluse le riprese del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero, prima donna medico della storia occidentale, girato anche a Cicerale. Il film sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival di Venezia. Lo riporta SalernoToday.

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio su Trotula de Ruggiero

Si sono concluse ieri sabato 5 luglio a Cicerale, nell’ex Palazzo Marchesale, le riprese dell’ultima scena del cortometraggio realizzato da Talea S.r.l. in co-produzione con Giffoni Innovation Hub, nell’ambito del progetto culturale “Trotula”. La produzione, con costumi e scenografie di Maurizio Maffei, intende valorizzare la figura di Trotula de Ruggiero, considerata la prima donna medico della storia occidentale, legata alla celebre Scuola Medica Salernitana dove, secondo la tradizione, avrebbe insegnato e praticato.

La regia è affidata a Federica Avagliano, mentre nel cast spicca la presenza di Adriana Savarese, attrice nota per la serie Rai Belcanto. Le riprese si sono svolte anche in altri quattro comuni del Cilento, tra cui Cuccaro Vetere e Pollica, selezionati per il loro valore paesaggistico e simbolico in linea con l’anima del progetto.

L’assessora alla Cultura del Comune di Cicerale, Chiara Valva, ha espresso orgoglio per aver ospitato una produzione che mette in luce la storia, la cultura e le eccellenze locali. Il cortometraggio sarà presentato nei prossimi mesi al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia, portando un pezzo del Cilento su due prestigiosi palcoscenici internazionali.

Cicerale

Ultime notizie