Eventi e cultura Salerno, Salerno

“I Chiani in Festa”: a Giungatelle torna la Serata Cilentana tra gastronomia tipica, musica popolare e solidarietà

chiani festa giungatelle serata cilentana
Chiani in Festa
Chiani in Festa

A Giungatelle di Montecorice torna “I Chiani in Festa”, la Serata Cilentana dedicate alla cucina e alla musica dal vivo. Il ricavato sosterrà i lavori alla Chiesa di San Donato.

A Giungatelle torna la Serata Cilentana

Un tuffo nelle radici culturali del Cilento tra piatti della tradizione, musica popolare e spirito di comunità. È tutto pronto per la tredicesima edizione de “I Chiani in Festa”, in programma il 12 e 13 agosto nella suggestiva piazza Domenico Antonio Franciulli, nel cuore della frazione Giungatelle. L’evento, organizzato dall’Associazione Insieme per Giungatelle in collaborazione con la Parrocchia San Pasquale Baylon, si conferma anche quest’anno uno degli appuntamenti più attesi dell’estate nel territorio cilentano.

Sapori autentici, come una volta

Il percorso gastronomico proposto porterà i visitatori alla scoperta delle specialità locali, preparate secondo le ricette della tradizione: dalla pizza fritta ai fusilli al sugo, dalla crapa vudduta allo sfriunzulo con patatine fritte, fino ai dolci tipici come il cannulo cilentano, accompagnati dall’immancabile vino ca’ percoca. Un vero e proprio omaggio alla cucina povera ma ricchissima di gusto del Cilento.

Musica e solidarietà al centro dell’evento

A fare da colonna sonora alle due serate sarà la musica dal vivo: martedì 12 agosto salirà sul palco Alessandra Maffia, mentre mercoledì 13 agosto sarà il turno di Patty Music, per due notti all’insegna dell’allegria e della convivialità. Il ricavato della manifestazione sarà interamente destinato al completamento dei lavori alla Chiesa di San Donato, un gesto concreto che unisce il valore della festa al sostegno della propria identità religiosa e culturale.

L’invito dell’associazione

«Siamo felici di rinnovare un appuntamento che negli anni è diventato simbolo dell’estate giungatellese – affermano gli organizzatori – È un’occasione per ritrovarsi, per far conoscere la nostra comunità e per contribuire insieme a un progetto che ci sta a cuore. Invitiamo tutti a partecipare, per condividere sapori autentici e momenti di festa».

Montecorice

Ultime notizie