Curiosità Salerno, Salerno

Napoli sul tetto d’Italia: lo Scudetto parla cilentano grazie al DS Giovanni Manna

chi è giovanni manna cilento scudetto napoli
Giovanni Manna, il Ds nello staff che ha vinto lo scudetto con il Napoli
Giovanni Manna, il Ds nello staff che ha vinto lo scudetto con il Napoli

Il Napoli vince il quarto scudetto: tra i protagonisti c’è Giovanni Manna, direttore sportivo originario di Cardile in Cilento, che ha saputo rilanciare la squadra con operazioni di mercato decisive. Ecco chi è.

Lo Scudetto ha il sapore del Cilento: chi è Giovanni Manna

Il Napoli è Campione d’Italia per la quarta volta nella sua storia, e tra i volti di questo trionfo c’è quello di Giovanni Manna, direttore sportivo originario di Cardile, nel cuore del Cilento. Alla sua prima stagione nel club azzurro, Manna ha saputo imprimere una svolta decisiva alla costruzione tecnica della squadra, contribuendo in modo determinante al ritorno del tricolore allo Stadio Maradona.

Classe 1988, Manna ha mosso i primi passi nel calcio come Club Manager a Forlì nella stagione 2013/2014. Dopo un’esperienza internazionale con il Lugano, è approdato alla Juventus nel 2019 come responsabile del settore giovanile, distinguendosi per competenza e visione strategica.

Mercato, coraggio e strategia: la firma di Manna sullo Scudetto

Nonostante la partenza di un top player come Kvaratskhelia, Manna ha saputo ricostruire un Napoli competitivo, puntando su uomini chiave come Alessandro Buongiorno, difensore arrivato dal Torino per 35 milioni più 5 di bonus, strappato alla concorrenza dell’Inter. L’intesa con Antonio Conte, tornato in panchina per guidare gli azzurri, ha fatto il resto.

Un altro snodo cruciale è arrivato dopo il pesante ko all’esordio in campionato contro il Verona (0-3). Da lì, il cambio di passo: fallita la trattativa per Brescianini, Manna ha virato su due acquisti rivelatisi fondamentali per la stagione azzurra: Scott McTominay e Romelu Lukaku. Scelte che hanno confermato la sua prontezza e lucidità nelle situazioni più critiche.

Un Napoli collettivo e maturo

La cessione di Kvaratskhelia, apparentemente destabilizzante, è diventata invece il simbolo della forza del progetto: non più una squadra dipendente da un singolo, ma un gruppo compatto, plasmato da Conte con disciplina tattica e continuità di rendimento. La visione di Giovanni Manna, radicata in una terra che spesso resta ai margini delle cronache calcistiche, ha saputo imporsi sulla ribalta nazionale. Lo Scudetto 2025 è così anche una vittoria per il Cilento, che vede brillare uno dei suoi figli nel firmamento del calcio italiano.

CardilecilentoSSC Napoli

Ultime notizie