Site icon Occhio di Salerno

TPL Salerno, la CGIL: «Serve un riassetto pubblico e trasparente»

cgil salerno trasporto pubblico locale governance unitaria

Foto generica

La CGIL Salerno e FILT CGIL lanciano l’allarme sulla frammentazione del trasporto pubblico locale: serve una governance pubblica unitaria, trasparente e rispettosa dei diritti dei lavoratori.

Salerno, CGIL chiede governance unitaria per il trasporto pubblico locale

La CGIL Salerno e la FILT CGIL Salerno tornano a ribadire l’importanza di una gestione unitaria e pubblica del trasporto pubblico locale nella provincia di Salerno, sottolineando come la frammentazione attuale, con quasi cinquanta aziende operanti, generi inefficienze, sovrapposizioni di linee e dispersione di risorse pubbliche.

Secondo i sindacati, il TPL deve essere considerato un servizio di interesse economico generale e non un settore gestito con logiche puramente commerciali o di profitto. La mancata convalida del nuovo Piano Economico Finanziario (PEF) del Lotto 1 preoccupa la CGIL, in quanto potrebbe bloccare il percorso di riforma avviato dalla Regione Campania, che punta a migliorare sicurezza, sostenibilità e qualità dei servizi.

La CGIL evidenzia i passi già compiuti, come gli investimenti in nuovo materiale rotabile, gli abbonamenti gratuiti per gli studenti e gli incentivi per il turnover del personale, ma ribadisce la necessità di garantire una governance pubblica efficiente, trasparente e rispettosa dei diritti dei lavoratori.

«Ogni gara e ogni riorganizzazione del settore deve assicurare la piena applicazione della clausola sociale, il mantenimento dei livelli occupazionali e la salvaguardia dei diritti economici e normativi di tutte le lavoratrici e i lavoratori», sottolineano i sindacati. «Il principio è semplice e non negoziabile: nessuna gara può tradursi in un arretramento per i lavoratori, ma deve rappresentare un avanzamento per il servizio pubblico e per la collettività». La CGIL e la FILT CGIL si impegnano a continuare la battaglia per garantire risorse adeguate, equità e qualità nel trasporto pubblico locale, tutelando sia i cittadini sia il personale impiegato nel settore.

Exit mobile version