Eventi e cultura Salerno, Salerno

Cetara si illumina con le Notti Azzurre invernali: spettacoli, musica e tradizioni

cetara notti azzurre invernali 2025
cetara notti azzurre invernali 2025

Cetara si prepara all’edizione invernale delle Notti Azzurre con eventi, musica, spettacoli e degustazioni. Dal 15 novembre, il borgo marinaro della Costiera Amalfitana si accende di luci e tradizioni per grandi e piccini.

Natale a Cetara: torna la magia delle Notti Azzurre invernali

La Costiera Amalfitana si prepara a un evento che unisce tradizione, cultura e divertimento: tornano le Notti Azzurre a Cetara, nella sua edizione invernale, con un programma ricco di appuntamenti per tutta la famiglia. Si parte sabato 15 novembre alle 18 con l’iniziativa “In un attimo… Natale”, quando il borgo si accenderà di luci e magia. Il Largo Marina ospiterà giochi di animazione, spettacoli di artisti di strada e musica popolare con il gruppo folk O’ Guagliunciell’ Amalfi, culminando con l’attesa accensione dell’albero di Natale in piazza.

Il programma

Ogni venerdì di novembre (14, 21 e 28) spazio al “CineForum for Kids” alla Sala Benincasa (ore 18), con proiezioni cinematografiche dedicate ai più piccoli e alle loro famiglie. Dicembre sarà un mese ricco di sapori e cultura:

  • 5 dicembre torna “Calice”, con masterclass informali dedicate a vini e colatura di alici, presso il Museo Cantina alla Torre Vicereale (ore 20, ingresso con ticket).

  • 19 dicembre un secondo appuntamento con nuovi abbinamenti tra colatura e vino, insieme ai produttori locali.

Sabato 6 dicembre, il programma prevede la premiazione “Ragazzi in gamba”, dedicata ai giovani talenti locali nelle arti e nei mestieri, per valorizzare il loro impegno e stimolare la crescita personale.

Le celebrazioni religiose entreranno nel vivo domenica 7 dicembre, con l’iniziativa “Aspettando l’Immacolata”, accompagnata dalla musica folk del gruppo O’ Guagliunciell’ Amalfi. Lunedì 8 dicembre, il borgo vivrà la tradizionale processione notturna dell’Immacolata, con il Concerto Bandistico di Vietri sul Mare. Il sindaco Fortunato Della Monica sottolinea: “Con le Notti Azzurre vogliamo mantenere vive le nostre tradizioni, promuovendo la partecipazione e l’accoglienza, rendendo Cetara attiva tutto l’anno.”

Il Consigliere al Turismo e Spettacolo, Daniele Luigi D’Elia, aggiunge: “Famiglie e bambini sono al centro del programma. Attraverso gioco, cinema, musica e teatro vogliamo trasmettere curiosità e senso di comunità, raccontando l’anima autentica di Cetara.” L’ingresso a tutti gli eventi è libero. La rassegna continuerà con mercatini natalizi, concerti, presepe vivente e altre sorprese sotto le stelle.

Cetara

Ultime notizie