La Certosa di San Lorenzo a Padula apre straordinariamente al pubblico con visite serali e aree normalmente chiuse, anche durante il Ferragosto. Scopri orari e dettagli.
Certosa di Padula, apertura straordinaria con visite serali
La Certosa di San Lorenzo a Padula, uno dei più grandi complessi monastici d’Europa e patrimonio UNESCO, offre nuove opportunità per visitarla con aperture straordinarie nel prossimo weekend e durante Ferragosto. Il Ministero della Cultura ha previsto due giorni speciali per permettere ai visitatori di accedere a luoghi solitamente non aperti al pubblico: sabato 9 agosto dalle 19:30 alle 23:30 (ultimo ingresso alle 23:00) e domenica 10 agosto dalle 15:00 alle 19:00 (ultimo ingresso alle 18:30).
In queste occasioni sarà possibile ammirare gli affreschi della Foresteria Nobile, le raffinate decorazioni della Cappella di Sant’Anna e la splendida biblioteca settecentesca, famosa per la sua scala elicoidale e per il pavimento in maiolica. La biblioteca ospita inoltre un grande dipinto di Leonardo Olivieri del 1763, con rappresentazioni come l’Aurora, il Giudizio Universale e l’Allegoria della Scienza. La domenica i visitatori potranno anche entrare in tre celle monastiche (la 1, la 3 e la 5), oggi spazio di installazioni di arte contemporanea.
Per Ferragosto, la Certosa rimarrà aperta con il Museo Archeologico della Lucania Occidentale, visitabile dalle 9:00 alle 14:00. A Salerno, invece, il 15 agosto saranno aperti la Pinacoteca e il Museo Archeologico Provinciale (entrambi dalle 9:00 alle 14:00) e il Castello Arechi, visitabile fino alle 17:00. L’ingresso è previsto con biglietto ordinario. Per informazioni: www.padula.eu o al numero 0975 1966359.