Eventi e cultura Salerno, Salerno

Ceraso ospita il “Festival dei Girasoli”: dall’11 al 13 luglio riflettori su accoglienza e sviluppo locale

ceraso festival girasoli 11-13 luglio
La locandina
La locandina

Dall’11 al 13 luglio a Ceraso avrà luogo il “Festival dei Girasoli”: incontri, musica e riflessioni su accoglienza, beni confiscati e rinascita dei borghi nel cuore del Cilento.

Ceraso, il “Festival dei Girasoli”: appuntamento dall’11 al 13 luglio

Nel cuore del Cilento prende vita il Festival dei Girasoli, in programma dall’11 al 13 luglio a Ceraso, per affrontare i temi cruciali delle aree interne: riuso dei beni confiscati, accoglienza e rigenerazione dei borghi. L’appuntamento si aprirà venerdì 11 luglio alle ore 17:00, al Palazzo di Lorenzo – Agorà Mediterraneo, con la presentazione del festival e i saluti istituzionali del sindaco. La manifestazione nasce come spazio di confronto, riflessione e rilancio sui progetti di sviluppo locale, con particolare attenzione al ruolo strategico delle comunità, dei comuni e dell’ospitalità come strumenti per contrastare lo spopolamento.

Il presidente della cooperativa Apeiron, Emiliano Sanges, ha sottolineato il valore simbolico dell’iniziativa: “Dopo anni di gestione del SAI a Ceraso, vogliamo trasformare il territorio attraverso pratiche condivise. Il festival rappresenta un nuovo inizio, un’occasione per ‘seminare’ nuove idee e rinnovare l’impegno per un futuro sostenibile e inclusivo”.

Ogni giornata del Festival sarà arricchita da concerti e proiezioni cinematografiche. Tra gli artisti protagonisti: RittAntico, Francois e Mamadou Kouvassi, che accompagneranno i momenti di confronto con musica e cultura. Il Festival dei Girasoli si propone come un punto di riferimento per la rinascita delle aree interne, unendo pensiero, arte e impegno civile nel nome del cambiamento.

Ceraso

Ultime notizie