Il Comune di Ceraso ha ospitato l’ultima tappa del primo ciclo delle passeggiate fotografiche del progetto “Cilento Vallo di Diano Experience”, tra arte, natura e valorizzazione del territorio. A settembre il programma riprende.
Ceraso, concluso il primo ciclo “Cilento Vallo di Diano Experience”
Con l’appuntamento di Ceraso si è conclusa la prima fase estiva delle passeggiate fotografiche promosse dal progetto culturale “Cilento Vallo di Diano Experience – Cilento Vallo di Diano By Infrared Pics Too”. L’iniziativa, giunta alla sua quinta tappa, ha attirato numerosi appassionati e professionisti dell’immagine, che hanno seguito l’archeologo e storico campano Massimo Luigi in un percorso visivo tra dettagli, paesaggi e architetture locali.
A coordinare il progetto è il Comune di Capaccio Paestum, ente capofila, che ha l’obiettivo di valorizzare l’identità culturale del Cilento e del Vallo di Diano attraverso l’arte fotografica, promuovendo questi territori come mete di eccellenza. L’accoglienza ai partecipanti è stata affidata al vicesindaco di Ceraso, Antonio Cerullo, che ha introdotto l’itinerario: dalla visita al centro storico al maestoso Palazzo Di Lorenzo, fino a una storica officina di produzione di olio extravergine di oliva, fiore all’occhiello della tradizione cerasese.
La seconda parte dell’esperienza si è spostata nella frazione di San Biase, al vivaio Isca, dove l’escursione ha assunto una connotazione più ambientale, offrendo spunti sulla sostenibilità e la cura del verde. Il progetto riprenderà a settembre con nuove tappe nei comuni aderenti, mantenendo la formula gratuita e l’invito a scoprire il territorio attraverso la fotografia creativa.