Site icon Occhio di Salerno

Al centro congressi San Luca di Battipaglia il convegno “Malattia di Alzheimer: diagnosi precoce e cura. Una vita che continua”

Si è tenuto sabato 9 ottobre un interessante convegno presso l’hotel centro congressi San Luca di Battipaglia dal titolo “Malattia di Alzheimer: diagnosi precoce e cura. Una vita che continua“. Nutrita la presenza di specialisti, medici ed esperti del settore. L’evento, accreditato da Ecm, è durato l’intera mattinata ed è partito dall’approvazione, da parte della Fda (Food and Drug Administration) lo scorso giugno, di un anticorpo monolocale, denominato Aducanumab, per il trattamento dei pazienti con malattie di Alzheimer.

Al centro San Luca di Battipaglia un convegno sull’Alzheimer

Si tratta dell’Interleuchina-33, già nota per i suoi effetti antinfiammatori. Sembrerebbe essere efficace nel ripulire il cervello dalla proteina amiloide dei pazienti con AD in fase prossimità o lieve. Una nuova possibile terapia che insieme ad altre ricerche apre nuovi scenari. La giornata scientifica è stata un ponte tra il passato ed il futuro rispetto a quanto conosciamo di una malattia che, per la sua complessità, investe la totalità della vita della persona che si ammala e dei suoi familiari.

Secondo gli esperti presenti al convegno, sarebbe concreta la possibilita di dare sempre piu qualitá alla vita e dignita ad una persona che sente sgretolare lentamente la sua identitá ed il suo essere al mondo. La diagnosi precoce diventa sempre piú il focus su cui la comunitá scientifica e le istituzioni dovranno concentrare i loro sforzi per poi coordinare interventi multidisciplinari necessari al percorso di cura.

Gli interventi

All’evento, sono intervenuti:

Exit mobile version