Cronaca Salerno, Salerno

Agropoli: inaugurato il progetto per un centro per bambini con autismo in un immobile confiscato alla criminalità

agropoli fondi regionali offerta culturale
Il Comune di Agropoli
Il Comune di Agropoli

Il Comune di Agropoli sta per avviare una nuova iniziativa che punta a migliorare la vita dei bambini affetti da disturbi dello spettro autistico. La Giunta Mutalipassi ha recentemente approvato il progetto esecutivo per i lavori di ristrutturazione di un immobile confiscato alla criminalità organizzata, situato in via Piano delle Pere. L’immobile verrà trasformato in un centro specializzato per il sostegno ai bambini con autismo, con un investimento di circa 850.000 euro.

Il progetto e il finanziamento regionale

Il progetto di ristrutturazione, ideato dal Responsabile dell’Area 5 – Ufficio Assetto ed Utilizzo del Territorio – Patrimonio, Ing. Agostino Sica, è stato presentato in risposta a un bando della Regione Campania, volto a finanziare la valorizzazione dei beni confiscati alla criminalità. Questo progetto rientra nell’ambito delle politiche di inclusione sociale e prevede un utilizzo mirato di un bene confiscato, trasformandolo in una risorsa per la comunità.

La Regione Campania ha infatti approvato il finanziamento di 15 milioni di euro per la “Programmazione degli interventi di valorizzazione dei beni confiscati”, come stabilito dalla Delibera di Giunta n. 662 del 26 novembre 2024, destinando risorse per la riqualificazione e il riuso funzionale dei beni confiscati alla criminalità. L’iniziativa si inserisce nell’Azione 4.3.2 del PR Campania FESR 2021/2027.

Un progetto di valorizzazione e inclusione per la comunità

Il sindaco di Agropoli, Roberto Mutalipassi, insieme all’assessore al Patrimonio, Giuseppe Di Filippo, ha sottolineato l’importanza di questo progetto per il recupero e la valorizzazione di un bene confiscato. La creazione di un centro per bambini con autismo, in una struttura sottratta alla criminalità, non solo fornirà supporto ai bambini e alle loro famiglie, ma rappresenta anche un importante passo avanti nel rilancio occupazionale e nell’ampliamento dei servizi di assistenza sul territorio.

Agropoli è sempre stata attenta alle fasce più vulnerabili della società, e questo progetto dimostra ancora una volta il nostro impegno per garantire una migliore qualità della vita a chi ha più bisogno“, ha dichiarato il sindaco. L’obiettivo è creare uno spazio di inclusione, rispondendo alle necessità di supporto e cura per i bambini affetti da disturbi dello spettro autistico.

agropoli

Ultime notizie