Centola punta sulla sostenibilità e pubblica il nuovo calendario della raccolta differenziata: orari, giorni e servizi per un territorio più pulito e sostenibile. «La raccolta differenziata non è solo un dovere civico, ma un gesto d’amore verso la nostra terra – sottolinea il Comune –. Solo insieme possiamo realmente difendere le bellezze naturalistiche di questo territorio».
Centola, pubblicato il nuovo calendario della raccolta differenziata 2025
Il Comune di Centola rinnova il proprio impegno per la tutela dell’ambiente e la valorizzazione del territorio, promuovendo comportamenti sostenibili e responsabili. L’amministrazione comunale ha diffuso il nuovo calendario della raccolta differenziata, invitando i cittadini a collaborare attivamente per mantenere il territorio pulito e rispettato. «La raccolta differenziata non è solo un dovere civico, ma un gesto d’amore verso la nostra terra – sottolinea il Comune –. Solo insieme possiamo realmente difendere le bellezze naturalistiche di questo territorio».
Calendario della raccolta differenziata
-
Umido: lunedì, giovedì e sabato
-
Multimateriale (plastica e lattine): mercoledì e sabato
-
Vetro: martedì
-
Carta e cartone: giovedì
-
Secco indifferenziato: venerdì
Orari di conferimento:
-
Estate (15 giugno – 15 settembre): dalle 00:01 alle 05:30
-
Inverno (16 settembre – 14 giugno): dalle 21:00 alle 05:30
Il Comune ricorda che il rispetto degli orari consente un servizio più efficiente e ordinato.
Servizio gratuito per rifiuti ingombranti e RAEE
Per il ritiro di rifiuti ingombranti e apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), è possibile prenotare un appuntamento contattando il Numero Verde 800 009 977, attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle 13:00. L’amministrazione comunale ribadisce che solo attraverso la collaborazione tra cittadini e istituzioni è possibile costruire un futuro più sostenibile e rispettoso dell’ambiente. «Ogni piccolo gesto quotidiano fa la differenza – conclude il Comune –. Differenziare correttamente significa rispettare la natura, la comunità e noi stessi».








