Site icon Occhio di Salerno

Festa di San Lazzaro a Centola: 10 giorni di devozione, concerti e spettacoli

centola festa san lazzaro 2025

San Lazzaro

Dal 11 al 21 settembre 2025 Centola celebra la festa di San Lazzaro con messe, processioni e concerti. Dieci giorni tra fede, tradizione e momenti culturali per tutta la comunità.

Centola, la festa di San Lazzaro: dieci giorni tra devozione e tradizione

Sono iniziati i festeggiamenti di San Lazzaro a Centola, un evento che intreccia celebrazioni religiose e appuntamenti civili, offrendo un programma ricco e coinvolgente per tutta la comunità. Il percorso religioso prende il via giovedì 11 settembre con l’inizio del novenario e la messa serale. Da venerdì 12 a venerdì 19 settembre, la novena si svolge ogni giorno alle 18:45, seguita dalla messa delle 19:00.

Momenti speciali saranno l’esposizione del Santissimo Sacramento e la benedizione eucaristica il 13 e 20 settembre. Lunedì 15 settembre è dedicato agli ammalati con una celebrazione alle 16:30. La festa culmina domenica 21 settembre con la messa solenne delle 11:00, la tradizionale processione per le vie del paese a mezzogiorno e la messa serale alle 19:15, accompagnata da uno spettacolo pirotecnico.

Il programma civile

Parallelamente, il programma civile prevede spettacoli musicali e concerti. Venerdì 19 settembre si esibisce il gruppo Alfa Sound, legato al Parco Nazionale del Cilento. Sabato 20 settembre è la volta dell’Orchestra di Fiati Magna Grecia del Cilento e, in serata, dell’Orchestra Mediterranea con il canto napoletano.

Domenica 21 settembre, oltre alla processione, il Gran Concerto bandistico di Conversano, diretto da Susanna Pescetti, offrirà tre appuntamenti: mattina, pomeriggio e serata con musica sinfonica. La festa di San Lazzaro rappresenta una perfetta sintesi di fede, tradizione e aggregazione sociale, attirando cittadini e visitatori desiderosi di partecipare a riti, canti e momenti conviviali che rendono unica la celebrazione a Centola.

Exit mobile version