A Cava de’ Tirreni, nella frazione San Lorenzo, è stato inaugurato il M.A.T.E.R., il nuovo polo socio-assistenziale ricavato negli spazi dell’ex Asilo di Mendicità. L’iniziativa rappresenta un passo importante nella riqualificazione urbana e sociale della città, restituendo alla comunità un luogo storico che per anni era stato dimenticato.
L’inaugurazione e i presenti
Il taglio del nastro, alla presenza del sindaco Vincenzo Servalli, del vicesindaco Nunzio Senatore e di altre autorità civili e sanitarie, è stato accompagnato da un momento simbolico con la benedizione del parroco don Giuseppe Nuschese e la lettura di un passo della Divina Commedia da parte dell’attore Enzo Marangelo. Un video documentario ha ripercorso le fasi del restauro, restituendo emozione e memoria alla cittadinanza.
Il monumento seicentesco ha beneficiato di un restauro conservativo di grande portata, che ha permesso di riportare alla luce affreschi e reperti architettonici di pregio. I lavori sono stati finanziati con fondi del PO FESR Campania 2014/2020, per un totale di circa 4 milioni di euro, nell’ambito del Programma Integrato Città Sostenibile.
Servizi e missione del M.A.T.E.R.
Il nuovo polo ospita già dal 18 agosto il Centro per Famiglia e Minori del Piano di Zona Ambito S2 e si prepara ad accogliere altri servizi fondamentali: una comunità per donne e giovani in difficoltà, un mini polo salute e benessere, telemedicina e telesoccorso, spazi culturali e formativi, oltre a un punto ristoro con libreria sociale.
Le dichiarazioni istituzionali
Il sindaco Servalli ha sottolineato l’impegno dell’amministrazione nel trasformare spazi di degrado in luoghi di bellezza e inclusione: “Il MATER sarà un punto di riferimento per famiglie e persone fragili, un simbolo di rinascita”. L’assessore ai servizi sociali Giovanni Del Vecchio ha ricordato che la città sta ridisegnando la mappa delle strutture di sostegno, con progetti che vanno dall’asilo nido al “Dopo di Noi”. La consigliera Anna Padovano Sorrentino ha definito il MATER un polo di eccellenza sociosanitario, mentre il direttore del DSM dell’Asl Salerno, Giulio Corrivetti, ha evidenziato il valore della struttura come luogo di accoglienza e speranza.
Un nuovo modello di welfare cittadino
L’inaugurazione del M.A.T.E.R. segna un passo decisivo per Cava de’ Tirreni nel campo delle politiche sociali e sanitarie. Un luogo che, oltre a conservare memoria storica, diventa un centro di riferimento per chi vive situazioni di fragilità, con l’obiettivo di costruire comunità più inclusive e solidali.