Un nuovo episodio di vandalismo ha scosso Cava de’ Tirreni, colpendo il Parco Urbano di San Pietro, un’area verde recentemente inaugurata che ha visto la sua struttura danneggiata. Secondo le segnalazioni del movimento civico “Le Frazioni al Centro”, i vandali hanno divelto i pannelli della controsoffittatura, danneggiato l’impianto elettrico e sfondato le porte. Questi atti, che si aggiungono a episodi simili verificatisi in altri parchi della città, hanno destato preoccupazione tra i residenti, in particolare tra i genitori preoccupati per la sicurezza dei loro figli.
Il movimento sollecita interventi per la sicurezza
Gennaro Vitale, coordinatore del movimento “Le Frazioni al Centro”, ha rilasciato una dichiarazione in cui condanna fermamente questi gesti di inciviltà, definendoli un attacco alla comunità e al decoro urbano. “Gli amministratori locali dovrebbero riflettere sulle azioni da intraprendere per fermare questa ondata di vandalismo e garantire la sicurezza nelle aree pubbliche“, ha affermato Vitale.
Vitale ha poi sottolineato la necessità di un intervento urgente da parte del Comune, che includa l’adozione di misure preventive come la videosorveglianza e l’installazione di fototrappole per identificare i responsabili. “La sicurezza nasce dal rispetto reciproco e da una buona educazione civica. Educhiamo i nostri giovani al rispetto per i beni comuni“, ha aggiunto Vitale.
Il Parco di San Pietro è solo l’ultimo di una serie di episodi che ha visto la comunità di Cava de’ Tirreni preoccupata per la sicurezza dei propri spazi pubblici. Lo scorso anno, il Parco “David Sassoli” era stato imbrattato da vernice, presumibilmente da parte di un gruppo di no-vax, danneggiando alcuni manufatti.
Un invito a migliorare la cultura civica
Il movimento civico, oltre a sollecitare l’aumento della sicurezza, ha invitato anche alla promozione di incontri con i cittadini, con conferenze sulla sicurezza urbana e sull’importanza del rispetto delle aree pubbliche. Secondo Vitale, sensibilizzare la comunità, in particolare i giovani, è essenziale per prevenire ulteriori episodi di vandalismo e per costruire un ambiente più sicuro e armonioso.
L’iniziativa proposta dal movimento “Le Frazioni al Centro” mira a rafforzare il senso civico e la responsabilità condivisa per la protezione dei parchi e degli spazi pubblici, affermando che tutti i cittadini hanno il dovere di custodire e rispettare questi luoghi comuni.