Aperto l’avviso pubblico del Piano di Zona S2 per l’anno scolastico 2025/2026: contributi per trasporto e assistenza scolastica agli studenti con disabilità. Domande entro il 31 luglio 2025.
Piano di Zona S2, contributi per trasporto e assistenza scolastica
È stato pubblicato l’Avviso pubblico del Piano di Zona Ambito S2 per l’assegnazione di contributi destinati al trasporto e all’assistenza specialistica degli studenti con disabilità frequentanti le scuole secondarie di secondo grado per l’anno scolastico 2025/2026. Il bando regola tempi, criteri e modalità di erogazione dei contributi, rivolgendosi a studenti con disabilità fisica, intellettiva o sensoriale iscritti a scuole superiori o percorsi di formazione professionale (IeFP) in diritto-dovere, inclusi i percorsi personalizzati per studenti disabili (PPD).
Chi può presentare domanda
Possono fare richiesta gli studenti beneficiari o soggetti delegati con potere di firma, tramite l’istituto scolastico frequentato, che trasmetterà le domande al Comune di Cava de’ Tirreni, capofila dell’Ambito S2. È possibile richiedere:
-
contributo per assistenza specialistica, specificando le ore settimanali necessarie;
-
contributo per il trasporto casa-scuola e ritorno.
Documentazione richiesta
Per accedere al contributo occorrono:
-
certificazione sanitaria valida;
-
attestazione della gravità dell’handicap (art. 3, comma 3, Legge 104/1992);
-
certificazione di invalidità totale e permanente (100%) e/o riconoscimento dell’indennità di accompagnamento.
L’erogazione sarà vincolata alla frequenza scolastica regolare, attestata dall’istituto di appartenenza.
Finalità e destinatari
Il servizio mira a garantire la continuità educativa e il diritto allo studio degli alunni con disabilità non autosufficienti, che non possono usufruire dei mezzi pubblici. Possono accedere al beneficio anche studenti non residenti nei comuni dell’Ambito S2, purché iscritti a scuole o corsi di formazione professionale situati nel territorio dell’Ambito.
Modalità di presentazione
La domanda, corredata dalla documentazione prevista, va consegnata presso l’istituto scolastico frequentato. Sarà poi l’istituto a trasmettere l’istanza all’Ufficio di Piano. Scadenza fissata al 31 luglio 2025.