Cronaca Salerno, Salerno

Cava de’ Tirreni, stretta contro l’abbandono dei rifiuti: più controlli, sanzioni e denunce penali

covid-cava-tirreni-187-casi-positivi-servalli-13-febbraio
Vincenzo Servalli

Una nuova strategia per contrastare il fenomeno dell’abbandono indiscriminato dei rifiuti. È quella messa in campo dal Comune di Cava de’ Tirreni, che ha annunciato un rafforzamento delle misure di controllo e repressione contro i conferimenti irregolari come riportato dal quotidiano Il Mattino oggi in edicola.

Cava de’ Tirreni, stretta contro l’abbandono dei rifiuti

Il sindaco Vincenzo Servalli ha convocato una riunione operativa con i vertici e i rappresentanti sindacali della Metellia Servizi, società in house che gestisce la raccolta e l’igiene urbana, alla quale ha preso parte anche il comandante della Polizia Municipale, Giuseppe Ferrara. L’incontro ha portato a un piano d’azione che punta a colpire duramente il deposito di sacchetti fuori orario, fuori calendario o senza differenziazione.

In particolare, sarà potenziata la rete di videocontrollo già in dotazione e verrà rafforzato il coordinamento tra Metellia Servizi, Polizia Locale e Nucleo degli Ispettori Ambientali. L’obiettivo è presidiare in maniera più capillare il territorio comunale, con particolare attenzione alle frazioni e alle aree periferiche, ritenute più esposte al fenomeno.

Le sanzioni

Oltre alle sanzioni amministrative già previste, scatteranno denunce penali. L’avvocatura comunale ha predisposto modelli specifici per facilitare l’attivazione dei procedimenti. «Da qualche tempo l’abbandono indiscriminato di rifiuti costituisce anche reato penale – ha sottolineato il sindaco Servalli –. Si tratta di comportamenti intollerabili, che incidono pesantemente sui costi della gestione e, di conseguenza, sulle bollette dei cittadini. Per questo vogliamo utilizzare ogni strumento possibile per fermare questa piaga».

Sul fronte organizzativo, resta aperta l’ipotesi di introdurre un calendario unico per la raccolta differenziata, come annunciato nei giorni scorsi dall’assessore all’Ambiente, Nunzio Senatore. Una misura che potrebbe semplificare le procedure e ridurre le irregolarità.

Cava de' Tirrenirifiuti

Ultime notizie