Site icon Occhio di Salerno

Cava de’ Tirreni ospita gli “Stati Generali della Bellezza”: due giorni per ripensare il turismo sostenibile

cava de tirreni stati generali bellezza

La presentazione

Il 17 e 18 luglio a Cava de’ Tirreni si terranno gli “Stati Generali della Bellezza”, evento promosso da ALI. Attesi oltre 150 amministratori da tutta Italia per un confronto su cultura, territori e sviluppo green.

Cava de’ Tirreni ospita gli “Stati Generali della Bellezza”

Sarà il Complesso Monumentale del Monastero di San Giovanni a fare da cornice agli Stati Generali della Bellezza, in programma giovedì 17 e venerdì 18 luglio 2025 a Cava de’ Tirreni. Un’iniziativa nazionale promossa da ALI – Autonomie Locali Italiane, che mira a promuovere modelli di sviluppo locale sostenibili, incentivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo delle amministrazioni locali nella valorizzazione del patrimonio culturale, paesaggistico e turistico.

Alla conferenza stampa di presentazione, tenutasi lunedì mattina a Palazzo di Città, hanno preso parte il sindaco Vincenzo Servalli, il presidente regionale di ALI Mimmo Volpe e il consigliere delegato alla Cultura Armando Lamberti. “Cava de’ Tirreni è onorata di ospitare questo appuntamento nazionale – ha dichiarato Servalli – la nostra città vuole essere punto di riferimento per un nuovo modo di concepire la bellezza: non solo come eredità del passato, ma come leva per il futuro”.

Oltre 150 amministratori da tutta Italia

Attesi a Cava più di 150 tra sindaci, assessori alla cultura e operatori del settore. Tra i nomi di rilievo:

“La bellezza è una risorsa concreta – ha affermato Volpe – su cui fondare politiche pubbliche innovative e inclusive. ALI Campania è convinta che solo partendo dai territori si possa costruire un’Italia più coesa e sostenibile”.

Il programma

Il summit si aprirà giovedì 17 luglio alle ore 10:00 con i saluti istituzionali. A seguire, numerosi panel tematici fino alle 13:30, con ripresa dei lavori dalle 14:30 alle 18:00. In serata, ci sarà il suggestivo momento simbolico della “Firma della Carta della Bellezza” presso l’Abbazia benedettina della Santissima Trinità, accompagnato da una performance folkloristica degli Archibugieri SS. Sacramento – Distretto Corpo di Cava. La giornata si concluderà con la Cena di Gala a Villa Scapolatiello. Venerdì 18 luglio, i lavori riprenderanno con le ultime sessioni e si chiuderanno alle ore 13:00 con lo speech finale del presidente Gualtieri.

Una rete per il futuro

L’obiettivo è ambizioso: creare una rete nazionale della bellezza, fondata su partecipazione, progettualità condivisa e valorizzazione dei territori. Il programma completo e tutti gli aggiornamenti sono disponibili sul sito ufficiale: www.aliautonomie.it. Un ringraziamento speciale è stato rivolto alle realtà associative e produttive locali che sostengono l’evento, tra cui Liguori Caffè, Maurizio Russo, Pasticceria Tirrena, Pasticceria Le Bon Bon, Acqua Santo Stefano, Caseificio La Fattoria, Giuseppe Cicalese Ceramiche, Leganet, Eutopica e NV Group.

Exit mobile version