Site icon Occhio di Salerno

Cava de’ Tirreni, primo passo verso la rimozione delle reti allo stadio “Simonetta Lamberti”: la soddisfazione della società biancoblù

cava de tirreni rimozione reti stadio

Foto dello stadio

La  Cavese 1919 ha annunciato ai tifosi la disponibilità della Questura di Salerno alla rimozione delle reti dallo stadio “Simonetta Lamberti” di Cava de’ Tirreni. Primo passo dopo vent’anni di attesa. Solo nella giornata di domenica 14 settembre, alcuni ignoti avevano danneggiato le reti del settore Curva Sud a poche ore dalla partita contro il Giugliano.

Cava de’ Tirreni, primo passo verso la rimozione delle reti allo stadio “Simonetta Lamberti”

La Cavese 1919 S.r.l. annuncia un importante risultato nell’ambito della sicurezza sportiva: durante un tavolo tecnico con il Questore di Salerno, Dott. Giancarlo Conticchio, e il Sindaco di Cava de’ Tirreni, Vincenzo Servalli, è stata confermata la disponibilità alla rimozione delle reti antilancio dal settore “Distinti” dello stadio Simonetta Lamberti. Il Questore ha sottolineato che, in attesa del completamento degli approfondimenti istruttori, le reti nelle Curva Sud e Nord resteranno al loro posto, ma la rimozione definitiva dei distanziamenti fisici sarà perseguita appena possibile.

Il messaggio del presidente Lamberti

Il presidente Alessandro Lamberti ha commentato: «Si conclude la prima fase di un percorso durato più di un anno con tutte le autorità competenti. La disponibilità della Questura rappresenta un segnale di fiducia: confidiamo nel comportamento responsabile della tifoseria per raggiungere la rimozione definitiva delle reti nelle Curva Sud e Nord, dopo quasi vent’anni di attesa».

La società ha ringraziato tutte le autorità coinvolte, tra cui la Prefettura, il Commissariato di Cava de’ Tirreni, l’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive e la Lega Serie C, per la disponibilità e il confronto costante, e ha evidenziato il ruolo dei dirigenti Avv. William Trucillo, Clemente Filippi e Gianmarco Amato nel raggiungimento del risultato. «Questo non è un punto di arrivo, ma di partenza. Forza Aquilotti», ha concluso Lamberti.

Exit mobile version