Site icon Occhio di Salerno

Cava de’ Tirreni, nuova riorganizzazione del personale comunale: meno dirigenti e più assunzioni in vista

covid-cava-tirreni-187-casi-positivi-servalli-13-febbraio

Vincenzo Servalli

La giunta comunale di Cava de’ Tirreni ha approvato il nuovo piano di assetto del personale, un provvedimento che ridisegna la macchina amministrativa cittadina e introduce una serie di novità destinate a incidere sia sui costi di gestione sia sull’efficienza dei servizi come riportato dal quotidiano Il Mattino oggi in edicola.

Cava de’ Tirreni, nuova riorganizzazione del personale comunale

Il numero dei dirigenti passa da sei a cinque, grazie all’accorpamento di alcuni settori che comporterà una diminuzione della spesa. In particolare, i servizi sociali vengono inglobati nel quinto settore – quello che già gestisce Suap, Pnrr, turismo e servizi al cittadino – attualmente diretto da Saverio Valio. Il servizio del personale, finora affidato ad interim al dirigente Luigi Collazzo, confluirà invece nel settore finanziario.

Il piano prevede anche un incremento delle elevate qualificazioni, con quattro nuove unità destinate a uffici strategici: lavori pubblici, urbanistica, servizi informatici e avvocatura comunale. Contestualmente, la competenza in materia di sinistri non sarà più dei lavori pubblici ma passerà all’avvocatura.

Dipendenti e risorse

Per ridurre le criticità legate alla carenza di organico, dieci dipendenti dell’area istruttori passeranno dal part-time al tempo pieno. L’operazione avrà un costo annuo stimato di circa 150mila euro. Entro la fine dell’anno, inoltre, arriveranno cinque nuovi agenti di polizia municipale, assunti con contratto a tempo determinato e part-time, attingendo da graduatorie di altri enti. Le risorse economiche necessarie saranno coperte dai proventi delle sanzioni al codice della strada.

L’assessore al personale, Adolfo Salsano, ha annunciato che nel 2025 il Comune sarà in grado di bandire un concorso per assumere a tempo pieno e indeterminato altri cinque agenti di polizia municipale, settore considerato tra i più in sofferenza a causa dei pensionamenti imminenti. Soddisfazione è stata espressa anche dal sindaco Vincenzo Servalli, che ha ringraziato i dipendenti comunali «per il contributo dato in momenti difficili, grazie al quale oggi è possibile programmare un rafforzamento significativo del personale».

Exit mobile version