Cronaca Salerno, Salerno

Cava de’ Tirreni inaugura Mater, nuovo polo sociosanitario nell’ex Asilo di Mendicità

cava de tirreni inaugurato nuovo polo sociosanitario
L'inaugurazione
L'inaugurazione

A Cava de’ Tirreni inaugurato Mater, nuovo polo sociosanitario nell’ex Asilo di Mendicità. Spazi restaurati per servizi alla famiglia, salute e inclusione sociale. Lo riporta Stiletv. La struttura ospiterà, oltre al Centro Famiglia, una comunità di accoglienza per donne e giovani fragili, un mini polo salute, servizi di telesoccorso e telemedicina, un punto ristoro con libreria sociale e spazi per formazione e cultura.

Cava de’ Tirreni, inaugurato nuovo polo sociosanitario

Una grande partecipazione ha accompagnato la riapertura di Mater, il nuovo polo socio assistenziale realizzato nell’ex Asilo di Mendicità, nel rione San Lorenzo. Alla cerimonia di inaugurazione, officiata dal Sindaco Vincenzo Servalli, erano presenti il Vicesindaco Nunzio Senatore, l’Assessore ai Servizi Sociali Giovanni Del Vecchio, la Consigliera comunale delegata ai Pics Anna Padovano Sorrentino, il Consigliere alla Sanità Armando Lamberti e il dirigente del DSM dell’Asl Salerno Giulio Corrivetti. La benedizione è stata celebrata da don Giuseppe Nuschese, parroco di San Lorenzo, mentre l’attore Enzo Marangelo ha declamato un passo della Divina Commedia prima di un video che ha raccontato l’opera di restauro curata dallo studio Cerzosimo.

«Restituire alla città questo luogo – ha dichiarato il Sindaco Servalli – significa trasformare il degrado in bellezza. Mater è pensato per rispondere alle esigenze delle famiglie, delle persone fragili e delle madri in difficoltà, in un contesto accogliente e dignitoso. Questo progetto è frutto di un impegno straordinario e rappresenta un esempio di rigenerazione urbana senza precedenti».

Il restauro

Il complesso monumentale seicentesco ha beneficiato di un restauro conservativo che ha riportato alla luce preziosi affreschi e reperti archeologici. I lavori, finanziati con circa 4 milioni di euro dal Programma Integrato Città Sostenibile (PO FESR Campania 2014/2020), hanno dato nuova vita a uno spazio che ora ospiterà molteplici servizi sociosanitari.

L’Assessore Giovanni Del Vecchio ha ricordato che Mater si inserisce in un più ampio progetto di riorganizzazione delle strutture sociali cittadine, affiancato da interventi in Palazzo Sparano (Dopo di Noi) e nell’Asilo Nido di via Carillo. Dal 18 agosto, nel polo Mater sarà attivo il Centro Famiglia e Minori del Piano di Zona Ambito S2, con orari dal lunedì al giovedì, offrendo un punto di riferimento per il territorio. «Mater è un polo di eccellenza – ha sottolineato la Consigliera Anna Padovano Sorrentino – che torna a svolgere il suo storico ruolo di accoglienza e supporto alle persone, grazie ai fondi PICS e alla collaborazione con il Terzo Settore».

Gli ospiti

La struttura ospiterà, oltre al Centro Famiglia, una comunità di accoglienza per donne e giovani fragili, un mini polo salute, servizi di telesoccorso e telemedicina, un punto ristoro con libreria sociale e spazi per formazione e cultura. Il Direttore del DSM dell’Asl Salerno, Giulio Corrivetti, ha evidenziato il valore simbolico e sociale del polo: «Mater rappresenta speranza e accoglienza, un luogo da dedicare ai bisogni della comunità, frutto di un lavoro condiviso con l’amministrazione».

Cava de' Tirreni

Ultime notizie