Presentazione ufficiale a Cava de’ Tirreni del progetto “Giubileo For All”, percorso giubilare dedicato all’accessibilità universale, con sette chiese del territorio rese fruibili a tutti.
Cava de’ Tirreni, la tappa del “Giubileo For All”
Mercoledì 2 luglio alle 19.30, presso il Complesso Monumentale di San Giovanni a Cava de’ Tirreni, si terrà la presentazione ufficiale del progetto “Giubileo For All”, riconosciuto come unica tappa campana dalla Conferenza Episcopale Italiana nell’ambito del Giubileo dedicato all’accessibilità universale.
L’iniziativa, sostenuta dalla Regione Campania e realizzata con il coordinamento del Vicario Generale don Beniamino D’Arco e del Vicario Episcopale don Mario Masullo, prevede un percorso spirituale e culturale che coinvolge sette chiese dell’Arcidiocesi Amalfi-Cava de’ Tirreni, distribuite tra Cava, Amalfi, Positano, Tramonti, Agerola e Vietri sul Mare.
Le chiese interessate
Tra le chiese interessate figurano la Basilica di Maria Santissima Incoronata dell’Olmo e il Santuario “Piccola Lourdes” a Cava, la Chiesa di Santa Maria dell’Assunta a Positano e la Rettoria di San Benedetto ad Amalfi. Ogni luogo sacro è stato reso completamente accessibile, con l’abbattimento delle barriere architettoniche e cognitive. Materiali informativi sono disponibili in Lingua dei Segni Italiana (LIS), Braille e inglese, garantendo così un’esperienza fruibile a tutti i visitatori.
L’evento vedrà la partecipazione di autorità civili e religiose, tra cui il sindaco Vincenzo Servalli, l’Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli, e rappresentanti della Regione Campania e della Soprintendenza. Le conclusioni saranno affidate all’onorevole Franco Picarone, presidente della Commissione Bilancio e Patrimonio della Regione.
Il progetto si inserisce in un quadro di iniziative più ampio, che include il coinvolgimento di enti come l’Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, la Caritas Diocesana e l’Associazione Archeoclub La Cava, impegnati nella promozione di un turismo inclusivo e nella valorizzazione del patrimonio culturale e religioso locale.