Site icon Occhio di Salerno

Cava de’ Tirreni, frazioni al buio dopo il maltempo: residenti chiedono interventi urgenti sulla linea elettrica

Blackout a Salerno, disagi per i residenti a Mariconda

Foto di repertorio

I temporali e le forti raffiche di vento degli ultimi giorni hanno provocato nuovi blackout nelle frazioni collinari di Cava de’ Tirreni, lasciando ampi tratti stradali completamente al buio come riportato dal quotidiano Il Mattino.

. Le zone interessate riguardano via Pasquale Di Domenico, l’asse viario che collega Santa Lucia e Sant’Anna, oltre a un segmento di via Michele Di Florio, nella frazione Croce. Disagi segnalati anche nell’area di Castagneto, dove l’illuminazione pubblica risulta assente o fortemente compromessa.

Cava de’ Tirreni, frazioni al buio dopo il maltempo

Secondo il movimento civico che rappresenta i residenti, la causa non è soltanto riconducibile al maltempo. Il coordinatore Gennaro Vitale evidenzia come la linea elettrica risulti datata, con cavi usurati e pali in cemento che, durante l’inverno, finiscono spesso per cedere sotto la pressione delle intemperie. Una condizione che determina continui guasti e interventi tampone che, negli anni, non hanno risolto le criticità strutturali. In particolare, in via Pasquale Di Domenico — arteria provinciale — sono stati eseguiti numerosi lavori, rivelatisi però insufficienti.

Nonostante gli ultimi tentativi dei tecnici di ripristinare il servizio, l’illuminazione continua a subire interruzioni improvvise. Il movimento chiede quindi un intervento organico e non più emergenziale, sollecitando l’inserimento della strada tra le priorità di finanziamento regionale dedicate all’efficienza urbana. L’obiettivo è ottenere risorse specifiche attraverso il Fondo per l’efficienza urbana, strumento gestito dalla Regione Campania nell’ambito del Programma di Rigenerazione Integrata Urbana Sostenibile (Prius), che utilizza fondi europei Fesr 2021-2027.

La richiesta riguarda anche via Michele Di Florio e l’area di Castagneto, dove l’assenza di illuminazione comporta problemi di sicurezza e un deterioramento percepito del decoro urbano. Le strade menzionate, già caratterizzate da una viabilità complessa, registrano da tempo un numero elevato di incidenti, anche mortali. La mancanza di luce, in particolare nelle ore serali e notturne, accresce i rischi per automobilisti e pedoni.

I residenti chiedono che le periferie non vengano escluse dai programmi di finanziamento e sollecitano un intervento definitivo. L’obiettivo è superare i continui disagi che, a ogni perturbazione, riportano le frazioni in condizioni di scarsa sicurezza e alimentano la percezione di essere cittadini di seconda fascia.

Exit mobile version