Cronaca Salerno, Salerno

Cava de’ Tirreni aderisce alla DMO Salerno Destination: sinergia pubblico-privata per il turismo salernitano

vincenzo-servalli-sindaco-cava
Vincenzo Servalli

Il Comune di Cava de’ Tirreni aderisce ufficialmente alla DMO Salerno Destination, rafforzando la rete provinciale per la promozione del turismo e dello sviluppo territoriale. Lo riporta SalernoNotizie.

Cava de’ Tirreni entra nella DMO Salerno Destination: cresce la rete turistica provinciale

Prosegue il percorso di consolidamento della DMO Salerno Destination, la struttura dedicata alla gestione e alla promozione turistica del territorio provinciale. Dopo Giffoni Sei Casali, Pellezzano, Pontecagnano Faiano ed Eboli, anche il Comune di Cava de’ Tirreni entra ufficialmente a far parte della rete, con la deliberazione n. 186 del 21 ottobre 2025.

L’adesione del Comune metelliano rappresenta un tassello importante nel percorso verso l’accreditamento regionale e la definizione di una strategia condivisa di valorizzazione culturale, storica e ambientale della provincia di Salerno. Parallelamente, proseguono i contatti con altri Comuni e operatori del settore per ampliare ulteriormente la rete. Nata meno di un anno fa su iniziativa di Fenailp e Fenailp Turismo, la DMO ha già ottenuto il sostegno di numerose associazioni di categoria e di tanti operatori privati, uniti dal desiderio di promuovere una visione moderna e integrata del turismo salernitano.

Le parole del sindaco Servalli e del presidente Di Stefano

«La nostra adesione è una scelta strategica – ha dichiarato Vincenzo Servalli, sindaco di Cava de’ Tirreni –. Entrare in una rete provinciale di promozione turistica significa rafforzare la capacità del nostro territorio di attrarre visitatori e valorizzare le eccellenze locali, dalla cultura al commercio, dall’artigianato alla ricettività. Solo con la collaborazione tra pubblico e privato possiamo costruire uno sviluppo turistico sostenibile e duraturo».

Soddisfatto anche Davide Di Stefano, presidente della DMO Salerno Destination: «L’ingresso di Cava de’ Tirreni è un segnale importante di fiducia nel progetto. La città è un nodo strategico grazie alla sua posizione, al ricco patrimonio culturale e al tessuto imprenditoriale vivace. Lavoreremo insieme per costruire un turismo integrato che unisca costa, aree interne e borghi storici».

Una rete in espansione per il turismo del futuro

Con questa nuova adesione, la DMO rafforza il proprio ruolo di piattaforma di cooperazione pubblico-privata, proseguendo lungo la strada tracciata da Fenailp Turismo verso una governance turistica più moderna e partecipata. «Questo ingresso – sottolinea Marco Sansiviero, presidente nazionale di Fenailp Turismo – riconosce il grande lavoro che stiamo portando avanti in tutta Italia. Oggi possiamo contare su tre DMO promosse direttamente dalla nostra organizzazione: Cilento Autentico, Salerno Destination e Destinazione Matera. Continueremo su questa rotta, creando sinergie e opportunità concrete per i territori e le imprese».

Nel frattempo, sono in fase di completamento i documenti di pianificazione strategica e di marketing territoriale, che definiranno le linee guida operative della DMO e saranno presto sottoposti all’approvazione degli stakeholder. Anche l’Assessorato al Turismo del Comune di Salerno ha espresso il proprio sostegno al progetto, segno di un crescente interesse istituzionale che lascia ben sperare per il raggiungimento degli obiettivi entro il 2026.

Soci della DMO Salerno Destination

Associazione Salerno Merita; Assomare Italia; Consorzio Qualità Salerno; ABBAC; Fenailp Provincia di Salerno; Pro Loco San Mango Piemonte; CISAL Terziario; Confartigianato Salerno; Assodemaniati Italia; Consorzio Gruppo Eventi; Fenailp Turismo; Amalfi Coast Cruise Terminal Port of Salerno; Mestieri Campania; Ecstra ATS; Salerno Incoming DMC; Campania Tipica; Hotel Ancora; Comuni di Pellezzano, Giffoni Sei Casali, Pontecagnano Faiano, Eboli e Cava de’ Tirreni.

Cava de' Tirreniturismo

Ultime notizie