Site icon Occhio di Salerno

Cava de’ Tirreni, confermato l’attuale assetto scolastico: nessuna modifica al dimensionamento

ecosistema scuola 2024 report legambiente campania salerno

Immagine generica

L’assetto scolastico di Cava de’ Tirreni resterà immutato anche per il prossimo anno. Come risulta dagli atti consultati e ricostruiti sul Mattino, la giunta comunale ha approvato la delibera che conferma integralmente il piano di revisione del dimensionamento relativo alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado di competenza del Comune.

Una scelta maturata al termine delle valutazioni compiute dagli uffici e dall’assessorato all’Istruzione, che non hanno riscontrato elementi tali da giustificare un intervento di modifica della rete scolastica cittadina.

Cava de’ Tirreni, confermato l’attuale assetto scolastico

L’attuale organizzazione prevede cinque Istituti comprensivi: Don Bosco, Balzico – Giovanni XXIII, Carducci – Trezza, San Nicola e Santa Lucia. È un assetto che, secondo l’amministrazione, ha garantito in questi anni equilibrio nella distribuzione degli alunni, stabilità gestionale e continuità dell’offerta formativa. Nel provvedimento approvato si sottolinea come, dalla sua entrata in vigore, non siano emerse criticità strutturali né nuove esigenze territoriali che possano suggerire un ridisegno dei confini scolastici o una diversa articolazione dei plessi.

La delibera, firmata dopo il confronto interno tra gli assessorati competenti, recepisce anche l’analisi presentata dall’assessore all’Istruzione Lorena Iuliano. Quest’ultima ha evidenziato che l’opzione della conferma risponde alla volontà dell’amministrazione di assicurare alle famiglie e agli operatori scolastici un quadro stabile, in un periodo in cui la popolazione studentesca risente delle oscillazioni demografiche, comuni a molti territori della provincia. Una scelta, dunque, orientata alla continuità e alla previsione di un percorso lineare per l’anno scolastico in arrivo.

Con il voto della giunta, ora l’iter amministrativo prosegue verso gli enti sovraordinati. La delibera sarà trasmessa alla Provincia di Salerno, chiamata a prenderne formalmente atto, per poi essere inoltrata alla Regione Campania, che dovrà esprimere l’approvazione definitiva come previsto dalla normativa sul dimensionamento scolastico. Soltanto a conclusione di questo passaggio l’assetto confermato entrerà ufficialmente in vigore per il prossimo anno.

Exit mobile version