Cronaca Salerno, Salerno

Cava de’ Tirreni, approvato il nuovo fabbisogno di personale 2025-2027: progressioni interne e dieci trasformazioni full-time

Municipio Cava
immagine di repertorio
Municipio Cava

La Giunta comunale di Cava de’ Tirreni ha approvato nella mattinata del 20 novembre l’integrazione al Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO), aggiornando la sezione dedicata al fabbisogno di personale per il triennio 2025-2027. Il provvedimento delinea una strategia mirata al rafforzamento della macchina amministrativa, con interventi che puntano sia alla valorizzazione delle risorse interne sia all’incremento della capacità operativa degli uffici.

Il piano prevede l’avvio di una procedura di progressione verticale in deroga, che consentirà l’assegnazione di cinque posti di categoria B, cinque di categoria C1 e sei di categoria D1. La scelta si inserisce in un percorso orientato a favorire la crescita professionale dei dipendenti già in servizio, nell’ottica di una gestione più efficiente dei carichi di lavoro e dei servizi rivolti alla cittadinanza.

Cava de’ Tirreni, approvato il nuovo fabbisogno di personale 2025-2027

Elemento centrale dell’intervento è anche la trasformazione da part-time a full-time di dieci posizioni rientranti nell’area degli Istruttori. Questa misura punta a potenziare il funzionamento degli uffici comunali, migliorando la continuità delle attività e riducendo i tempi di risposta al pubblico, in un momento in cui diverse funzioni amministrative richiedono un incremento di personale stabile e adeguatamente formato.

Il vicesindaco con delega al personale, Adolfo Salsano, ha evidenziato che l’Amministrazione ha rispettato gli impegni assunti con i sindacati in Prefettura. Come spiegato, la stabilizzazione dei dieci posti full-time sarà completata entro l’anno, mentre ulteriori trasformazioni sono previste per il 2026. Per l’area dei Servizi Sociali, invece, il rafforzamento dell’organico passerà attraverso il completamento dell’Azienda Speciale Consortile, attualmente in via di definizione. Salsano ha sottolineato anche l’importanza delle progressioni verticali: sedici posti potranno essere attivati dopo l’autorizzazione della Commissione per la Stabilità Finanziaria degli Enti Locali (Cosfel), consentendo la conclusione dell’iter entro fine anno.

Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Vincenzo Servalli, che ha rimarcato l’impegno dell’Amministrazione nel consolidare la struttura organizzativa nei limiti delle recenti disponibilità di bilancio. L’obiettivo, ha spiegato, è continuare a migliorare la qualità dei servizi, sostenendo il personale e programmando ulteriori interventi nel corso dei prossimi mesi.

Il provvedimento rappresenta un tassello rilevante nella riorganizzazione amministrativa comunale, con azioni che puntano ad accrescere l’efficienza interna, valorizzare le competenze presenti e garantire una risposta più efficace alle esigenze dei cittadini.

Cava de' Tirreni

Ultime notizie