Il Mattino riporta che a Cava de’ Tirreni nascerà un innovativo centro dedicato alle famiglie, all’infanzia e al benessere sociale: il Family Hub, che sorgerà all’interno del complesso “Mater” di Rione San Lorenzo, l’ex Asilo di mendicità ristrutturato grazie ai fondi del Pics. L’iniziativa, finanziata con 2,3 milioni di euro nell’ambito del programma Pn Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027, prevede la realizzazione di un polo multiservizi di prossimità, con un investimento di 2,2 milioni destinati alle attività da sviluppare in co-progettazione con enti del Terzo Settore.
Cava de’ Tirreni, al via il progetto del Family Hub
L’amministrazione comunale ha pubblicato l’avviso per individuare l’ente partner che si occuperà della gestione delle attività e dei servizi previsti dal progetto. Le candidature potranno essere presentate fino alle ore 13 del 16 novembre. L’obiettivo è quello di trasformare il complesso “Mater” in un centro polifunzionale di riferimento per famiglie, minori e persone in situazioni di fragilità sociale, integrando funzioni educative, assistenziali e culturali.
La struttura sarà organizzata in diversi spazi tematici. Un’area sarà dedicata ai bambini, con laboratori creativi e percorsi educativi pensati per rafforzare il legame familiare e fornire supporto alla genitorialità. È previsto anche l’avvio di laboratori di educativa territoriale per minori in difficoltà, un servizio che attualmente non risulta attivo nell’Ambito Sociale S2. Tra le attività programmate figurano spazi studio, discipline sportive, percorsi culturali, iniziative estive e interventi di educativa di strada.
All’interno del Family Hub troverà posto un centro famiglia innovativo, concepito come luogo di ascolto e di confronto, con l’obiettivo di sostenere i legami interpersonali e migliorare le competenze relazionali dei cittadini. Accanto ad esso sorgerà un polo del benessere, destinato a promuovere il miglioramento della qualità della vita individuale e collettiva, attraverso la sinergia tra servizi socio-assistenziali e socio-sanitari.
Un altro elemento centrale del progetto sarà la comunità per madri gestanti, struttura residenziale attiva 24 ore su 24 che offrirà accoglienza e protezione a donne in gravidanza o con figli piccoli prive di sostegno familiare o in condizioni di disagio. Infine, il complesso ospiterà uno spazio polifunzionale inclusivo, concepito come punto d’incontro culturale e di ristoro, aperto alla città e pensato per favorire l’inclusione e la partecipazione sociale.
Con la nascita del Family Hub, Cava de’ Tirreni punta a diventare un modello di innovazione sociale e di integrazione dei servizi, restituendo vita e funzione pubblica a uno dei suoi edifici storici più significativi.
